AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 09:28
14.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 09:28
14.9 C
Napoli

Eav rimuove i binari dismessi a Pozzuoli: nascerà una nuova via di fuga

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli – Al via i lavori per la rimozione della storica linea ferroviaria dismessa nel centro di Pozzuoli. Entro la fine dell'anno, l'Ente Autonomo Volturno (EAV) smantellerà il tracciato non più in uso, dando vita a una nuova strada che fungerà anche da via di fuga in caso di emergenza bradisismica.

Il progetto, il cui cantiere è stato avviato il 10 marzo, è stato illustrato oggi dal sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, e dal presidente di EAV, Umberto De Gregorio, nel corso di un incontro presso la sede comunale del Rione Terra, alla presenza di circa 50 cittadini.

L’intervento – denominato tecnicamente "Smantellamento della linea storica, riqualificazione sedime e viabilità di collegamento per la tratta Dazio-Gerolomini-Cantieri" – rientra nel più ampio piano di ammodernamento della ferrovia Cumana e prevede il raddoppio dei binari per migliorare l’efficienza del servizio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Su richiesta dell’amministrazione comunale, sarà adottata una procedura d’urgenza per l’eliminazione dei due sottopassi ferroviari entro giugno 2025 e la dismissione dell’ex tracciato, su cui sorgerà la nuova arteria stradale tra le stazioni di Gerolomini e Pozzuoli.

Il progetto è suddiviso in due fasi: la prima, già avviata con un investimento di 8 milioni di euro, porterà alla costruzione di una strada rettilinea dotata di stalli per la sosta, in linea con il contesto urbano esistente.

La seconda, dal valore di 20 milioni di euro, prevede la realizzazione di un’area verde attrezzata con parcheggi, in armonia con la Villa Comunale e il sito archeologico del Macellum – Tempio di Serapide.

Articolo pubblicato il 12 Marzo 2025 - 19:38 - A. Carlino

Commenti (1)

E un bene che si inizi a fare lavori per rimuovere la linea ferroviaria che non serve più, però spero che i lavori non creino troppi disagi ai cittadini e che finiscano in tempo come promesso dal sindaco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!