#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 18:14
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Droga e telefoni in carcere: 29 condanne per quasi 240 anni di reclusione.TUTTE LE CONDANNE

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un giro di droga e telefoni cellulari per gestire i clan direttamente dal carcere di Secondigliano.

A un anno dalla retata che aveva portato a 21 arresti, il Tribunale di Napoli ha emesso la sentenza di primo grado con 29 condanne per un totale di quasi 240 anni di reclusione.

Il giudice ha accolto gran parte delle richieste della Procura, ma non sono mancati colpi di scena: Maria Matilde Nappi, ritenuta la boss di Bagnoli, e il figlio Cristian Esposito sono stati assolti dall’accusa di associazione per traffico di droga e hanno ricevuto pene ridotte rispetto alle richieste della DDA.

Al centro dell’inchiesta, come anticipa Il Roma, il sofisticato sistema di rifornimento che prevedeva l’uso di droni per introdurre stupefacenti e telefoni nel penitenziario. Il servizio, gestito da Vincenzo Scognamiglio e Antonio Castiello, aveva tariffe precise: 1.000 euro per uno smartphone, 250 euro per un cellulare con sole chiamate vocali e 7.000 euro per mezzo chilo di droga.

Le condanne nel dettaglio:

  • Vincenzo Scognamiglio – 20 anni
  • Giovanni Baratto – 18 anni e 1 mese
  • Nicolas Brunetti – 18 anni e 2 mesi
  • Salvatore Celentano – 18 anni e 4 mesi
  • Lucio Musella – 18 anni e 3 mesi
  • Matteo Balzano – 10 anni in continuazione
  • Roberta Cascone – 10 anni e 2 mesi
  • Antonio Gianpaolo Talletti – 10 anni e 8 mesi
  • Giovanna Viciglione – 10 anni e 8 mesi
  • Ciro Contini – 9 anni e 9 mesi in continuazione
  • Nico Grimaldi – 9 anni e 2 mesi
  • Rita Pitirollo – 9 anni e 2 mesi
  • Maria Vitale – 9 anni e 2 mesi in continuazione con altra sentenza
  • Giorgio Ciriello – 11 anni e 1 mese in continuazione
  • Cristian Esposito – 5 anni e 10 mesi
  • Maria Matilde Nappi – 5 anni e 10 mesi
  • Santo Tessitore – 5 anni in continuazione
  • Gennaro Pasquale Barone – 4 anni e 10 mesi
  • Antonio Castiello – 4 anni e 5 mesi
  • Alessandro Iuliano – 4 anni in continuazione
  • Vincenzo Grimaldi – 3 anni
  • Giuseppe Francavilla – 3 anni e 1 mese
  • Salvatore Basile – 2 anni e 8 mesi
  • Manuel Giuliano – 2 anni e 8 mesi
  • Eduardo Franco Romano – 2 anni e 8 mesi
  • Nicola Sautto – 2 anni e 8 mesi
  • Domenico Scotto – 2 anni e 8 mesi
  • Oreste Manzi – 2 anni e 2 mesi in continuazione
  • Vincenza De Rosa – 2 anni (pena sospesa)

L’inchiesta, che ha coinvolto numerosi esponenti di spicco della camorra, ha svelato un sistema collaudato che garantiva un flusso costante di comunicazioni e sostanze stupefacenti ai detenuti. Le indagini proseguono per individuare eventuali altri responsabili.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Marzo 2025 - 09:37


Commenti (1)

E un articolo che mette in luce come le mafie utilizzano tecnologie moderne per continuare le loro attivitá illecite. Ma mi chiedo se la sentenza sia stata giusta, sopratutto per quelli che sono stati assolti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie