Domani pomeriggio, presso la libreria IoCiSto di Napoli, si terrà un evento letterario di rilievo con la presentazione del nuovo romanzo di Diego Cugia, "Il principe azzurro". La trama del libro è ambientata nella storica cornice della Napoli del 1266 e vede come protagonista il principe italo-tedesco Corradino di Svevia.
La narrazione si concentra sulla vita di Corradino, giovane nobile che, a soli sedici anni, guidò un esercito in Italia con l'obiettivo di unificare la penisola e sottrarla alle influenze papali e straniere, un'impresa che anticipa quella di Garibaldi di secoli successiva.
### L'infanzia del principe
Corradino trascorse un'infanzia isolata nel castello bavarese, sotto la protezione della madre che temeva complotti mortali.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
### Un romanzo sulla giovinezza eterna
Diego Cugia, già noto per opere come "Jack Folla, un dj nel braccio della morte" e "Il Mercante di Fiori", propone con "Il principe azzurro" un ritratto della giovinezza e del suo spirito invincibile. Il romanzo è un viaggio attraverso coraggio e ambizione, celebrando un giovane principe che avrebbe potuto cambiare il corso della storia italiana.







Lascia un commento