Politica Campania

De Luca sullo stadio Maradona: “Pronti a collaborare, ma la Regione non è la Banca d’Italia”

Condivid

Napoli – Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, interviene sulla possibile ristrutturazione dello stadio Diego Armando Maradona, in vista della candidatura dell’impianto tra le sedi degli Europei di calcio del 2032.

“Abbiamo già investito oltre 30 milioni di euro per lo stadio in occasione delle Universiadi”, ha ricordato De Luca, sottolineando come quei lavori siano stati fondamentali per adeguare l’impianto anche alle esigenze della Champions League. “Senza quell’intervento, disputare partite di Champions sarebbe stato complicato”.

Per il resto, il governatore ha ribadito che la struttura è di proprietà del Comune di Napoli e che eventuali decisioni sulla ristrutturazione spettano ad altri interlocutori: “Non sono aggiornato sulle valutazioni in corso, ma valuteremo con la massima disponibilità un’eventuale collaborazione”.

De Luca ha poi evidenziato la delicatezza del contesto in cui si trova lo stadio, tra Bagnoli e i Campi Flegrei, un’area che richiede particolare attenzione sotto il profilo progettuale e urbanistico.

Infine, un monito chiaro: “Se ci verrà chiesto un supporto, come già accaduto per le Universiadi con De Laurentiis, siamo disponibili a discuterne. Ma sia chiaro: la Regione Campania non è la Banca d’Italia”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Marzo 2025 - 15:58

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • L'argomento della ristrutturazione dello stadio è interessante, ma ci sono molte incognite da considerare. Investire 30 milioni è un grosso impegno, ma l'adeguamento alle esigenze future non e semplice. Ci vuole una pianificazione accurata.

    • Sono d'accordo con l'idea che la struttura deve essere adeguata, ma ci sono molte cose che non sono chiare. La gestione da parte del Comune può complicare ulteriormente la situazione e le tempistiche non sono certe.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52

Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher

Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:22

Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il suo braccio destro: a processo per l’omicidio Ivone del 2000

Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:01

Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per farsi largo nel traffico: denunciato

Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:45

Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle: donna salvata dal suicidio

Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:09

Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo 2.4 nella notte

Pozzuoli – Un risveglio improvviso nel cuore della notte per i residenti dei Campi Flegrei,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 06:45