Il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha visitato oggi il Policlinico di Napoli, definendolo "uno dei punti di eccellenza della sanità campana". In particolare, De Luca ha sottolineato l'alto numero di parti, circa 3.000 all'anno, e la capacità della struttura di gestire casi complessi.
"Qui al Policlinico arrivano parti difficili", ha affermato De Luca, evidenziando la presenza di un'eccellente struttura per la procreazione medicalmente assistita e l'introduzione di un robot chirurgico pediatrico, "credo sia l'unica realtà in Italia".Potrebbe interessarti
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
Micillo (M5S): “Con Fico supereremo la marginalità delle aree interne”
Monitor Italia, Dire-Tecnè: in Campania Fico davanti a Cirielli. Testa a testa PD-FDI
Il Governatore ha poi elogiato il reparto per la cura della calcolosi, dotato di tecnologie all'avanguardia per la rimozione dei calcoli e l'analisi della loro composizione, permettendo così di personalizzare le terapie e le prescrizioni alimentari.
"Siamo di fronte a una realtà di qualità sanitaria straordinaria", ha ribadito De Luca, annunciando un investimento di 12-15 milioni di euro per potenziare il reparto di chirurgia cardiaca e polmonare, un progetto avviato dal direttore del Policlinico, Giuseppe Longo, dopo anni di stallo.







Commenti (1)
Ho letto l’articolo e mi sembra che il governatore De Luca ha fatto un buon lavoro per la sanità a Napoli. Però ci sono sempre problemi nella sanità in generale e spero che questo investimento sia utile per i cittadini.