Politica Campania

De Luca chiede: “Stop a rate dei mutui per abitazioni e a contributi per le aziende dei Campi Flegrei”

Condivid

Napoli –  “Chiederemo al governo la sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui per le abitazioni e dei contributi previdenziali per le aziende insediate nell’area e dei comuni interessati”. E’ la proposta lanciata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta social.

“Facciamo una valutazione accurata dell’area, delimitiamola e poi procediamo”, ha spiegato De Luca. “Credo che questa sia un’altra misura necessaria e utile per le famiglie che vivono in quei territori”.

Nelle prossime settimane esercitazioni ai Campi Flegrei

Serve “grande tranquillità” ma anche “grande rigore e serietà” perchè “rispetto alla situazione dei Campi Flegrei non si può scherzare”, ha detto ancora il presidente Vincenzo De Luca, annunciando altre esercitazioni “per rendere più chiaro ai cittadini le cose da fare. Qui bisogna fare di più”.

“Attendiamo – ha spiegato – che le autorità tecnico scientifiche ci diano valutazione attendibili, serie e definitive sullo stato di allarme. Nelle prossime settimane credo che dovremo ripetere delle esercitazioni per rendere più chiare ai cittadini le cose da fare. Qui bisogna dare di più e verificheremo anche di fare una campagna di informazioni anche con materiale scritto” A

Anche psicologi in area accoglienza in ex base Nato

“Abbiamo deciso ieri di realizzare dentro l’ex base Nato di Bagnoli una struttura di accoglienza permanente per i cittadini. Abbiamo visto immmagini inaccettabili di cittadini che di notte rimanevano fuori dell’ex Nato e non avevano centri di accoglienza adeguati”.

“Abbiamo deciso di realizzare una struttura di accoglienza, con la nostra Protezione civile regionale, seria non precaria -ha sottolienato – e abbiamo deciso come Regione di mantenerla in modo permanente con annessi servizi igienici e con la possibilità di usufruire nei prossimi giorni di un servizio di consulenza con psicologi”.

“I cittadini devono avere un luogo protetto dove ritrovarsi – ha concluso – Come Regione abbiamo fatto un lavoro importante per dare serenità”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 15:35

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11