È stata annunciata l'iniziativa 'Corto che Passione!', promossa dalla Federazione Italiana Cinema d'Essai in collaborazione con diversi enti del settore cinematografico, tra cui l'Associazione Nazionale Esercenti Cinema e Rai Cinema.
L'iniziativa prevede la programmazione di cortometraggi in oltre 100 cinema italiani, ogni secondo martedì del mese per un anno. I corti, della durata complessiva di circa 70 minuti per serata, offriranno una selezione variata e rinnovata di proposte cinematografiche.
Partecipazioni e Collaborazioni
Con il sostegno della Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC e di Deluxe Digital, l'iniziativa coinvolge anche l'Italian Short Film Association.Potrebbe interessarti
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Nino D’Angelo emoziona Venezia: “Nino. 18 giorni” commuove il pubblico tra musica e confessioni inedite
Prime Proiezioni
La prima serie di proiezioni avverrà l'11 marzo, con cortometraggi recenti che si sono distinti per premi e partecipazioni festivalieri di rilievo, tra cui due vincitori del David di Donatello. Saranno proposti generi diversi, come la commedia, il dramma e l'animazione, mettendo in luce attori di grande rilievo. Tra i titoli in programma ci sono 'Bellissima' di Alessandro Capitani, 'Inverno' di Giulio Mastromauro e 'Caramelle' di Matteo Panebarco.
Giuliana Fantoni, presidente della FICE, ha espresso soddisfazione per la partecipazione attiva delle sale e la collaborazione ricevuta da importanti realtà del settore. Nicola Claudio, presidente di Rai Cinema, ha sottolineato l'importanza del progetto nel rafforzare il legame tra pubblico e cinema breve.






Commenti (2)
L’iniziativa ‘Corto che Passione’ mi sembra una bella idea, pero non sono sicuro che i cortometraggi attiri tanto pubblico come si spera. Spero che le sale siano pronte a fare una buona pubblicità per l’evento.
L’iniziativa mi pare una cosa interesate, ma non so se sarà un successso, dipende da tanti fattori. I cortometraggi a volte sono poco apprezzati dal pubblico, quindi vediamo come reagiscono le persone a questo progetto.