Cinema

Cinema ad Alta Voce Fest: al via la prima edizione del festival per ciechi e ipovedenti con la regista Maura Delpero

Condivid

Il CiAV – Cinema ad Alta Voce Fest si prepara a debuttare a Napoli, promuovendo l’inclusione culturale attraverso il dialogo fra pubblico vedente e non vedente. L’iniziativa nasce dall’esperienza degli “Stati generali del cinema accessibile”, svolti nel dicembre scorso presso la sede UICI Campania, e punta a ridefinire il panorama dell’audiovisivo in chiave sostenibile.

Programma e partecipazioni

Dal 10 al 14 marzo, la manifestazione offrirà una serie di eventi gratuiti che si terranno presso il Cinema Modernissimo, nel cuore di Napoli. Le mattine saranno dedicate ai laboratori per studenti di scuole e accademie, mentre il pomeriggio e la sera, a partire dalle 16 e dalle 21 rispettivamente, ospiteranno proiezioni e performance aperte al pubblico. L’evento inaugurale serale avverrà il 10 marzo con la proiezione di “Vermiglio”, un’opera della regista Maura Delpero, che ha ottenuto il Leone d’Argento alla Biennale di Venezia. Tra gli appuntamenti, il 13 marzo si terrà una cine-passeggiata con mappatura e audio-narrazione del film “L’arte della felicità” di Alessandro Rak. Vengono anche offerti workshop visivo-tattili su accessibilità e audiodescrizione.

Accessibilità e innovazione

Per garantire l’accessibilità, le proiezioni utilizzano l’app MovieReading per gli audiodescrizioni o il supporto di giovani collaboratori non vedenti, mentre la sottotitolazione sarà a disposizione di tutti gli altri spettatori. Gli appuntamenti con podcast e audiolibri offrono un’esperienza bendata, per una fruizione multisensoriale. Ospiti illustri del fest includono artisti come Peppe Barra e Claudia Napolitano, selezionati per arricchire il programma con performance dal vivo. CiAV – Cinema ad Alta Voce Fest è sostenuto dal Comune di Napoli attraverso il progetto Cohousing Cinema Napoli, in collaborazione con diverse organizzazioni tra cui l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e il Film Commission Regione Campania, e si avvale della media partnership con RAI Pubblica utilità. Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare direttamente l’organizzazione.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Marzo 2025 - 13:30
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50