Il CiAV – Cinema ad Alta Voce Fest si prepara a debuttare a Napoli, promuovendo l’inclusione culturale attraverso il dialogo fra pubblico vedente e non vedente. L’iniziativa nasce dall’esperienza degli “Stati generali del cinema accessibile”, svolti nel dicembre scorso presso la sede UICI Campania, e punta a ridefinire il panorama dell’audiovisivo in chiave sostenibile.
Punti Chiave Articolo
Dal 10 al 14 marzo, la manifestazione offrirà una serie di eventi gratuiti che si terranno presso il Cinema Modernissimo, nel cuore di Napoli. Le mattine saranno dedicate ai laboratori per studenti di scuole e accademie, mentre il pomeriggio e la sera, a partire dalle 16 e dalle 21 rispettivamente, ospiteranno proiezioni e performance aperte al pubblico. L’evento inaugurale serale avverrà il 10 marzo con la proiezione di “Vermiglio”, un’opera della regista Maura Delpero, che ha ottenuto il Leone d’Argento alla Biennale di Venezia. Tra gli appuntamenti, il 13 marzo si terrà una cine-passeggiata con mappatura e audio-narrazione del film “L’arte della felicità” di Alessandro Rak. Vengono anche offerti workshop visivo-tattili su accessibilità e audiodescrizione.
Per garantire l’accessibilità, le proiezioni utilizzano l’app MovieReading per gli audiodescrizioni o il supporto di giovani collaboratori non vedenti, mentre la sottotitolazione sarà a disposizione di tutti gli altri spettatori. Gli appuntamenti con podcast e audiolibri offrono un’esperienza bendata, per una fruizione multisensoriale. Ospiti illustri del fest includono artisti come Peppe Barra e Claudia Napolitano, selezionati per arricchire il programma con performance dal vivo. CiAV – Cinema ad Alta Voce Fest è sostenuto dal Comune di Napoli attraverso il progetto Cohousing Cinema Napoli, in collaborazione con diverse organizzazioni tra cui l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e il Film Commission Regione Campania, e si avvale della media partnership con RAI Pubblica utilità. Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare direttamente l’organizzazione.
Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto
Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto
Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto
Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto
Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto
La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto