Il CiAV – Cinema ad Alta Voce Fest 2025 si svolgerà a Napoli dal 10 al 14 marzo, concentrandosi sull’accessibilità culturale per le persone con disabilità visiva. L’evento si ispira agli “Stati generali del cinema accessibile” del dicembre scorso, promuovendo un dialogo tra pubblico vedente e non vedente.
### Eventi e Attività
Il festival proporrà attività varie, tra cui laboratori mattutini per studenti di scuole e accademie. Le proiezioni e le performance saranno gratuite e si terranno presso il Cinema Modernissimo. Un evento chiave sarà la cine-passeggiata del 13 marzo con mappatura e audio-narrazione del film “Gatta Cenerentola” di Alessandro Rak. Il programma comprenderà anche workshop visivo-tattili sull’audiodescrizione e l’intelligenza artificiale nel cinema.
### Inclusione e Partecipazione
Le opere cinematografiche saranno accessibili tramite audiodescrizioni, utilizzabili con l’app MovieReading o fornite in tempo reale. I sottotitoli aiuteranno a rendere il festival fruibile a un pubblico ampio. Per podcast e live audio-drama, saranno disponibili mascherine per un’esperienza bendata.
### Collaborazioni e Ospiti
Promosso dal Comune di Napoli e organizzato dall’associazione Allelammie, il CiAV Fest 2025 coinvolge enti come l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e la Film Commission Regione Campania. Tra gli artisti partecipanti ci saranno Peppe Barra e Maura Delpero, insieme ad altre figure del mondo dello spettacolo. L’evento mira a ripensare il sistema audiovisivo, focalizzandosi su sostenibilità e inclusione.
Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto
Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto
Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento sembra molto interessante e importante per l'inclusione delle persone con disabilità visiva, ma io non capisco bene come funziona la cosa della audiodescrizzione e se ci sono altre opzioni per le persone che non possono seguire. Spero sia chiaro.