Castel Volturno – Sono iniziate oggi le operazioni di demolizione e smaltimento dei manufatti abusivi, noti come “calacala”, che da anni occupano le sponde del fiume Volturno.
L’intervento, promosso dalla Provincia di Caserta in collaborazione con i Carabinieri Forestali e finanziato dalla Regione Campania, ha l’obiettivo di ripristinare la legalità e tutelare l’ambiente in un’area segnata da degrado e criticità urbanistiche.
L’abbattimento delle strutture abusive rappresenta un passo significativo nel processo di riqualificazione del territorio, nell’ambito di un più ampio programma di recupero delle aree fluviali per restituire decoro e sicurezza ai cittadini.
Questa mattina, a seguire l’inizio delle operazioni, era presente anche il presidente della Provincia di Caserta, Marcello De Rosa, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per il contrasto all’abusivismo edilizio e la salvaguardia del patrimonio naturale del Volturno.
Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto
Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto
Roma – La Lotteria Italia si conferma un'occasione di fortuna non solo per i vincitori,… Leggi tutto
C'è chi viaggia sull'A2 per lavoro, chi per vacanza, e poi c'è chi usa le… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta di controllo ha messo sotto la lente d’ingrandimento i Quartieri Spagnoli,… Leggi tutto
Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Napoli per il miglioramento del decoro urbano, con una serie… Leggi tutto