Un’operazione a tappeto per contrastare l’illegalità diffusa ha portato i carabinieri della Compagnia di Caserta a denunciare sei persone e a sequestrare 11 veicoli: l’azione, coordinata dal Capitano Giovanni Riacà, si è svolta ieri dalle prime ore del pomeriggio fino alle 22:00, coinvolgendo 10 pattuglie e 20 militari.
I controlli si sono concentrati in punti strategici della città, con posti di blocco in via Falcone e viale Ellittico, nonché nelle aree sensibili della stazione ferroviaria e del centro cittadino. Complessivamente, sono state fermate 122 persone e controllati 80 veicoli, con l’elevazione di 38 sanzioni per violazioni al codice della strada, il ritiro di sei patenti e il fermo amministrativo di un’autovettura.
Le verifiche hanno portato alla denuncia di otto persone: tre per guida in stato di ebbrezza, due per reiterata guida senza patente, due per uso di sostanze stupefacenti e una per appropriazione indebita. L’operazione rientra in un più ampio piano di contrasto all’illegalità sul territorio, con controlli che proseguiranno nei prossimi giorni.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'operazione dei carabinieri sembra essere stata molto importante per la sicurezza della città, ma è strano che ci siano state tante persone denunciate. Speriamo che queste misure possano realmente ridurre l'illegalità in futuro.