Cronaca Caserta

Caserta, 5 nuove telecamere attive: altre 21 in fase di installazione

Condivid

Caserta – Prosegue il potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino con l’installazione di cinque nuove telecamere e l’avvio dei lavori per il montaggio di ulteriori 21 dispositivi. Un progetto che mira a rafforzare la sicurezza urbana, offrendo un supporto tecnologico avanzato alle forze dell’ordine nelle attività di contrasto alla criminalità.

Le cinque telecamere già operative sono state posizionate in punti strategici della città: Piazza Vanvitelli (incrocio con Corso Giannone e Piazza della Prefettura), Corso Giannone (angolo Via Tanucci), all’ingresso dell’area Saint Gobain (Viale Lamberti/Via Harris), all’uscita “Caserta ospedale” della Variante Anas (zona cimitero), e in Piazza Rimembranza, davanti all’ingresso del cimitero.

Intanto, sono in corso i lavori per l’attivazione di altre 21 telecamere, che verranno collocate in diverse aree della città e delle frazioni. Tra queste: Viale Cappiello (vicino alla scuola “Lorenzini”), Piazza Carlo di Borbone, Piazza Pitesti, Via Marchesiello (angolo Via Agnesi), Parco degli Aranci (Largo Palumbo), e nelle frazioni di Ercole, Garzano, Mezzano, Santa Barbara e Falciano.

Questi nuovi impianti si aggiungono ai 19 già installati nelle scorse settimane in zone come Viale Lincoln, Viale Carlo III di Borbone, Via Amendola e Via Santa Teresa di Calcutta, tutti già operativi e in grado di fornire dati in tempo reale sulle targhe dei veicoli in transito. Le immagini catturate vengono conservate per 48 ore, nel rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea.

Il progetto rientra nell’ambito di un più ampio piano che prevede l’installazione di circa 100 telecamere da parte della società concessionaria del servizio di pubblica illuminazione. A queste si aggiungeranno ulteriori dispositivi, portando il totale a circa 200 “occhi elettronici” su tutto il territorio cittadino.

“Con queste 26 nuove telecamere – ha dichiarato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – compiamo un ulteriore passo avanti nel potenziamento della sicurezza urbana. Si tratta di strumenti moderni e all’avanguardia, fondamentali per supportare il lavoro delle forze dell’ordine e garantire una città più sicura per tutti i cittadini”.

L’obiettivo è chiaro: creare una rete di sorveglianza capillare ed efficiente, in grado di prevenire e contrastare fenomeni criminali, migliorando al contempo la qualità della vita nella comunità casertana.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 20:05

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del sogno italiano del trotto

Se n’è andato Enzo Giordano, l’uomo che vide un campione dove altri videro un errore.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:44

Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso scudetti all’ultima giornata, serve umiltà e calma”

La partita è in programma domani al Via del Mare, ma per Antonio Conte Lecce-Napoli… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:37

Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni

Cesa, un bimbo autistico sarebbe stato lasciato sporco in classe dopo i bisogni, in una… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:09

Uccide il figlio al termine di una lite e si costituisce

Dramma familiare a Lamezia Terme. Un trentenne, Francesco di Cello, è stato ucciso dal padre,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:02

Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica

Gli agenti della Unita' operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:56

Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto

"Ancora violenza nel carcere di Poggioreale. Sembrerebbe che in data 30 aprile, un poliziotto penitenziario… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:48