#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 18:38
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

8 marzo: Carmen rap, capolavoro Bizet per dire no ai femminicidi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I laboratori del Teatro San Carlo di Napoli, situati nell’area ex industriale di Vigliena, diventano il fulcro di una significativa iniziativa in occasione della Giornata internazionale della donna, prevista per l’8 marzo. Un forte messaggio si alza contro la discriminazione e la violenza di genere, rivolto in particolare all’universo maschile.

Carmen Rap: Un’opera contro la violenza di genere

L’8 marzo, alle ore 17, i laboratori di Vigliena si trasformeranno nel palcoscenico di “Carmen Rap”, un adattamento del capolavoro di Bizet che si propone come un potente grido contro il femminicidio. Lo spettacolo sarà replicato anche il giorno seguente alla stessa ora. La versione contemporanea vede le musiche e i testi curati da Luca Caiazzo, alias il rapper Lucariello, con la drammaturgia del giornalista Federico Vacalebre e la regia di Michele Sorrentino Mangini. A fornire il supporto musicale saranno i professori d’orchestra del Teatro di San Carlo.

Protagonisti e ambientazione moderna

Questa reinterpretazione moderna è animata da Lucariello accompagnato dai giovani talenti delle Officine San Carlo. Al centro della scena Xana Vazquez de Prada interpreta una Carmen moderna, ovvero Carme’, una portoricana a Castel Volturno, mentre Giuseppe, alias Don José, è interpretato da Alessio Sica. Completano il cast Vincenzo Bove nei panni di Zurzolo e Oyoshe Waza nel ruolo di Escamillo, un trapper.

Collaborazione e produzione

tLa scenografia è opera di Fabio Marroncelli e Anna Nasone, con la collaborazione degli studenti dell’Officina di Scenografia, mentre i costumi curati da Giusi Giustino sono stati realizzati dagli studenti dell’Officina di Sartoria Teatrale Circolare. Le luci di scena sono affidate a Nunzio Perrella. L’opera “Carmen Rap” intende promuovere un cambiamento culturale e riflette storie di libertà e autodeterminazione, adottando il rap come linguaggio espressivo per trasmettere il suo messaggio. L’iniziativa è già stata messa in scena in precedenza e ha riscosso un notevole interesse da parte del pubblico.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Marzo 2025 - 11:49


Commenti (2)

L’iniziativa sembra molto interessanta e importante per la società odierna. La scelta del rap come linguaggio è particolarmente azzeccata, ma spero che i messaggi arrivano chiari a tutti. Non vedo l’ora di vedere lo spettacolo.

L’iniziativa del Teatro San Carlo è molto interessante ma non so se il rap possa veramente trasmettere un messaggio profondo come quello che si voleva. Le musiche e i testi sono curati bene, ma spero che il pubblico capisca il significato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie