Cultura

Salerno, nuovi appuntamenti per Cantina&Cultura, il format pensato da Cantina Verace

Condivid

La Cantina Verace di Salerno ospita una serie di eventi culturali nel mese di marzo, con “Cantina&Cultura”, un’iniziativa che fonde cultura ed enogastronomia per promuovere il territorio.

Presentazione del libro “Mannaggia! Poteva essere Jazz!”

Il 5 marzo alle 19 è prevista la presentazione del libro “Mannaggia! Poteva essere Jazz!” di Vicente Barra, dialogato con Gilda Ricci. Il romanzo si snoda attorno all’incontro tra Cesare, un uomo alla ricerca di un nuovo inizio, e Aldo, uno sconosciuto che ascolta la sua storia di vita dedicata alla musica. L’opera esplora temi come il destino, l’amore e la rinascita.

Ricettario “Dieci Cuochi ‘Dentro'”

Il 12 marzo, alla stessa ora, l’evento sarà incentrato sul libro “Dieci Cuochi ‘Dentro'”, curato da Maria Giovanna Santucci e presentato da Monica Faiella. Il libro è un progetto che coinvolge 10 giovani detenuti dell’Istituto a Custodia Attenuata di Eboli ed è un ricettario di sapori e aromi che riflette il viaggio trasformativo degli ingredienti in cucina, parallelo a quello personale dei detenuti.

Opera storica “L’inganno e la vendetta”

Il 19 marzo, l’attenzione sarà su “L’inganno e la vendetta. L’ultimo sussulto dell’inganno longobardo” di Angelo Sparano, presentato da Clemente Ultimo. Ambientato a Salerno nel dicembre del 1079, il libro narra di un omicidio che cela un intrigo più ampio, coinvolgendo figure di spicco dell’epoca, come l’arcivescovo di Salerno, Alfano.

Infine, il 26 marzo, si terminerà con “Il generale Avitabile” di Julian J. Cotton, presentato da Carmine Pinto e Clemente Ultimo. Il libro esplora le gesta del generale Avitabile, figura storica nota per il suo comando a Peshawur e nei confronti degli eserciti dell’epoca, offrendo spunti per numerosi racconti.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Marzo 2025 - 15:42
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • La cantina Verace a Salerno sembra un'iniziativa bella e interessante per chi ama la cultura e la gastronomia. Pero non so se tutti sanno di questi eventi e se saranno ben pubblicizzati.

    • Spero che ci siano molti partecipanti a questi eventi, specialmente alla presentazione del libro di Vicente Barra, ma ho dei dubbi sul fatto che sia adatto a tutti. Mi piacerebbe sapere di piu su questo.

    • Non sono sicuro se queste iniziative possano realmente attirare l'attenzione dei giovani, dato che spesso preferiscono altre attivita piuttosto che libri e cultura. Sarebbe utile avere piu informazioni sui relatori.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Ancora multe ai locali della movida del Vomero

Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:35

Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto sequestro. Arrestato 37enne di Napoli

Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:20

Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel futuro dell’auto nuova

La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:42

Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un trentenne a Sapri

Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:25

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52