AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
14.3 C
Napoli

Campi Flegrei, verifiche sugli edifici: sono 302 gli sfollati, oltre 900 interventi effettuati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è tenuta questa mattina, alle ore 12, una nuova riunione del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) per fare il punto sulla situazione del bradisismo nei Campi Flegrei.

L'incontro, convocato dal Prefetto di Napoli Michele di Bari in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, ha confermato il proseguimento senza sosta delle verifiche statiche sugli edifici da parte dei Vigili del Fuoco. Attualmente, gli interventi conclusi sono 550, mentre restano ancora 360 richieste in attesa, per un totale di 910 operazioni.

Dal 13 marzo, nei comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli, le ordinanze di sgombero hanno coinvolto 127 nuclei familiari, pari a 302 persone. Tra queste, 37 sono ospitate in alberghi convenzionati con la Regione Campania, 19 nei centri di accoglienza, mentre le restanti hanno trovato soluzioni autonome.

Nella notte, 19 persone hanno pernottato nella sede di Via Acate a Bagnoli, 50 al Palatrincone di Monterusciello e 6 a Viale Olimpico a Bacoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea
Presso l’ex base Nato, dove è stata allestita un’area di attesa con una tendostruttura della Protezione Civile regionale, questa mattina erano presenti solo quattro persone.

Nel frattempo, i tecnici comunali hanno accelerato i controlli sugli edifici scolastici per consentire la ripresa in sicurezza delle attività didattiche già da domani mattina.

Il Prefetto di Napoli ha rivolto un sentito ringraziamento alle forze di polizia, al personale sanitario, alla Protezione Civile regionale, ai Vigili del Fuoco, alle società di servizi, al Dipartimento della Protezione Civile, ai volontari e a tutti coloro che continuano a operare con impegno nelle attività coordinate dal CCS.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 16 Marzo 2025 - 20:21 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

E un po preoccupante che ci sono ancora molte richieste in attesa, spero che il governo prenda delle misure urgent per risolvere la situazione, le persone hanno bisogno di aiuto e sicurezza subito. La situazione è delicata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!