La Protezione Civile della Regione Campania avvia la distribuzione di materiali didattici nelle scuole primarie della zona rossa dei Campi Flegrei per sensibilizzare gli studenti sui fenomeni vulcanici e sul bradisismo.
Grazie alla collaborazione con associazioni di volontariato, sono in consegna 400 copie di Io Non Rischio Scuola – Speciale Campania e Noi e i Vulcani, volumi realizzati con il supporto del Dipartimento della Protezione Civile e dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV. L’iniziativa, parte di un ampio piano di comunicazione sulla prevenzione, mira a radicare nei giovani una maggiore consapevolezza dei rischi naturali. Il kit Io Non Rischio Scuola fornisce agli insegnanti strumenti per sviluppare laboratori e attività didattiche sul bradisismo, il rischio vulcanico, i terremoti e le alluvioni, includendo immagini di eventi reali accaduti sul territorio campano.
I docenti potranno usufruire di tutorial online disponibili sul portale della Regione Campania (link) e richiedere il supporto di volontari esperti, contattando la Sala Operativa Regionale via PEC (soru@pec.regione.campania.it) o tramite il numero verde 800232525. Oltre ai volumi per le scuole, la Protezione Civile ha diffuso anche l’opuscolo Conoscere la Caldera, già distribuito alla popolazione durante l’esercitazione Exe Flegrei, per ampliare la conoscenza dei fenomeni geologici che interessano l’area.
Napoli – Un altro albero perde un grosso ramo in piazza degli Artisti, al Vomero.… Leggi tutto
Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto