Il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha ricevuto questa mattina a Roma una delegazione di cittadini di Bagnoli, accompagnati dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari.
Al centro del confronto, le misure di assistenza per la popolazione dei Campi Flegrei, alle prese con le recenti scosse sismiche che hanno provocato nuovi danni agli edifici privati e alimentato la preoccupazione tra i residenti. Durante l’incontro, si è discusso di temi cruciali come l’utilizzo della ex base Nato come possibile soluzione per l’emergenza abitativa, il rischio di speculazione sugli affitti e la necessità di snellire le procedure burocratiche per verificare l’agibilità degli immobili danneggiati.
Un focus particolare è stato posto sull’assicurare servizi essenziali per anziani, disabili e studenti appartenenti a famiglie sfollate. Musumeci ha assicurato che il governo Meloni sta già esaminando le richieste avanzate dalla delegazione e che è in corso un’interlocuzione con i sindaci dell’area e con il presidente della Regione Campania. Nei prossimi giorni, le misure saranno discusse in Consiglio dei Ministri.
Il ministro ha inoltre illustrato i provvedimenti di prevenzione strutturale e non strutturale adottati nell’ultimo anno e mezzo, con una pianificazione mirata a ridurre i rischi naturali per il territorio e per il patrimonio pubblico e privato. Un piano che ha richiesto un impegno finanziario superiore al mezzo miliardo di euro.
Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto