Cronaca di Napoli

Camorra, omicidio di Emanuele Durante, don Tonino Palmese scrive al padre di Annalisa Durante

Condivid

Proseguono le indagini per l’omicidio di Emanuele Durante, 20 anni, figlio di un cugino della 14enne vittima innocente della camorra uccisa nel 2004.

Una lettera accorata, un messaggio di vicinanza e di speranza. Don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis, ha scritto a Giannino Durante, padre di Annalisa, la 14enne vittima innocente di camorra uccisa nel 2004 a Forcella, dopo l’omicidio di Emanuele Durante, 20 anni, figlio di un cugino di Annalisa.

“Carissimo Giannino, prima di tutto ti abbraccio in questo momento di prova per la tua famiglia. La perdita di un giovane congiunto è sempre una tragedia”, inizia così la lettera, un messaggio di cordoglio e di sostegno in un momento di profondo dolore.

L’omicidio di Emanuele Durante, avvenuto ieri a Napoli, ha riportato alla mente la tragica morte di Annalisa, e don Tonino Palmese ha voluto esprimere la sua vicinanza a Giannino Durante, sottolineando l’importanza della sua testimonianza e del suo impegno nel mantenere viva la memoria di Annalisa.

“Preferisco scriverti perché in queste ore il continuo richiamo all’uccisione di Emanuele e ciò che tu stai facendo da 21 anni in memoria di Annalisa potrebbe diventare nell’immaginario collettivo (e non solo) quasi un invito alla rassegnazione e alla constatazione della sconfitta”, scrive don Tonino Palmese, evidenziando il rischio che la violenza possa generare un senso di impotenza e di disillusione.

Ma la testimonianza di Giannino Durante, il suo impegno nel promuovere la cultura e la legalità, rappresenta un faro di speranza per la città di Napoli. “La tua testimonianza che parte dalla donazione degli organi di Annalisa, fino a queste ore dove la biblioteca accoglie centinaia e migliaia di giovani è la dimostrazione che se non ci fossi stato tu, Annalisa sarebbe stata uccisa ogni giorno dalla rassegnazione, dall’oblio e persino dalla giustificazione ‘fisiologica’ della morte in una città come la nostra”, sottolinea don Tonino Palmese.

La lettera è un invito a non cedere alla rassegnazione, a continuare a credere nel cambiamento, a trasformare il dolore in impegno civile. “Tua figlia invece è diventata per migliaia di persone il motivo per cui vale la pena vivere… fino in fondo e che nessuna cosa al mondo, compresa la morte, possa giustificare il nostro restare in vita da ‘cadaveri'”, scrive don Tonino Palmese, ricordando le parole di Giannino Durante: “la cultura salva l’anima”.

“Giannino mio, Giannino nostro, hai il diritto di sentire che le tue braccia stanno cedendo, anzi cadendo. Noi, dal giorno di quel funerale di Annalisa, ci siamo aggrappati al tuo abbraccio e oggi siamo in tantissimi nell’impegnarci a tenere su le tue braccia perché possa continuare la tua azione di abbraccio che include e di braccia che ci rimettono in vita”, conclude don Tonino Palmese, un messaggio di speranza e di solidarietà per una città che non vuole arrendersi alla violenza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2025 - 19:08

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51