#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:25
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Camorra, Luigi Giuliano jr torna in carcere per una condanna definitiva

Luigi Giuliano jr, oggi 52enne, e nipote omonimo dell'ex boss di Forcella, è stato condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per un omicidio del 1998
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Reggio Emilia – A distanza di 27 anni dall’omicidio commesso a Napoli nel 1998, Luigi Giuliano, nipote e omonimo del noto boss di Forcella, è stato arrestato e condotto nel carcere di Reggio Emilia per scontare una condanna definitiva a 16 anni di reclusione.

La sentenza, emessa dalla Corte di Assise di Napoli nel novembre 2021 e confermata in Appello, è diventata esecutiva lo scorso 7 gennaio, dopo il rigetto del ricorso da parte della Corte di Cassazione.

Luigi Giuliano, 52 anni, era lontano dai riflettori della criminalità organizzata, un mondo che aveva conosciuto da giovanissimo, a soli 13 anni. Trasferitosi a Reggio Emilia, aveva cercato di ricostruirsi una vita lontano dalle ombre del clan di famiglia.

Tuttavia, nel novembre 2020, era finito nuovamente al centro delle cronache locali per una violenta aggressione avvenuta in pieno giorno in un negozio di via Fratelli Cervi. Durante una lite scoppiata per motivi di gelosia, Giuliano aveva colpito un uomo con otto fendenti, sferrati con un coltello di piccole dimensioni davanti a diversi testimoni.

 Nel 2020 a Reggio Emilia aveva accoltellato un uomo per gelosia

La vittima era il compagno di una donna con cui Giuliano aveva avuto una relazione in passato. Per quell’episodio, era stato condannato a 1 anno e 8 mesi di reclusione per lesioni aggravate.

Ma è il passato a riacciuffarlo. L’omicidio per cui è stato condannato risale al 9 luglio 1998, quando a Napoli perse la vita un uomo. Dopo un lungo iter giudiziario, nel 2021 la Corte di Assise di Napoli lo ha riconosciuto colpevole, infliggendogli una pena di 16 anni di carcere e 3 anni di libertà vigilata.

La sentenza, confermata in Appello e poi dalla Cassazione, ha portato all’emissione di un ordine di carcerazione da parte della Procura di Napoli, eseguito ieri pomeriggio dai Carabinieri della stazione di Reggio Emilia Principale.

Luigi Giuliano è nipote dell’ex re di Forcella, il boss Luigi Giuliano, figura storica della Camorra napoletana, noto anche per aver ospitato Diego Armando Maradona nella sua abitazione negli anni ’80. Una foto iconica ritrae il campione argentino mentre si rilassa in una vasca da bagno a forma di conchiglia, simbolo di un’epoca in cui il potere del clan era al suo apice.

Ora, a distanza di decenni, il nipote si ritrova a fare i conti con il peso di un cognome ingombrante e con una condanna che lo riporta dietro le sbarre. La sua storia, tra passato e presente, è un’altra tessera nel complesso mosaico della lotta alla criminalità organizzata, che continua a segnare vite e destini, anche a migliaia di chilometri da Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 13 Marzo 2025 - 09:12


Commenti (1)

E’ incredibile come una persona possa cercare di rifarsi una vita e poi essere di nuovo coinvolta in situazioni cosi brutte. La storia di Luigi Giuliano fa riflettere su come il passato possa tornare a perseguitare le persone, anche dopo tanti anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie