#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 17:39
19.8 C
Napoli
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
×

Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo reggente del clan Troncone: Alfredo Graziano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La testimonianza agli investigatori del noto influencer Ernesto Colella, il blitz con sei arresti per estorsione legata alla vendita di fuochi d’artificio

Un giro di estorsioni legato alla vendita di fuochi d’artificio per Capodanno è stato smantellato dai carabinieri di Bagnoli con un blitz all’alba nel quartiere Fuorigrotta.

Sei persone sono finite in manette, tra cui Alfredo Graziano, 41 anni, considerato il reggente del clan Troncone, ormai indebolito dagli arresti dei boss Vitale e Giuseppe Troncone.

Graziano, sposato con una donna della famiglia camorristica, avrebbe preso il controllo delle attività illecite del gruppo, tra cui il racket sulle bancarelle di botti in via Leopardi. Le vittime lo hanno indicato tra coloro che, in sella a scooter, passavano a riscuotere il “pizzo” dai venditori ambulanti.

Il racket e il pestaggio che ha fatto partire l’indagine

Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli, sono scattate dopo il pestaggio di Cristian De Luca, avvenuto il 31 dicembre scorso. L’uomo, legato al gruppo rivale degli Scodellaro, sarebbe stato aggredito da giovani affiliati ai Troncone per il controllo del racket delle bancarelle di fuochi d’artificio.

Dopo l’aggressione, De Luca avrebbe reagito distruggendo alcune bancarelle e imponendo che nessuno versasse denaro al clan. Successivamente, ha aggredito violentemente Giuseppe Marco Scala, l’incaricato della raccolta del denaro per conto della cosca.

Grazie alle testimonianze, gli inquirenti hanno ricostruito il modus operandi del clan: il pizzo richiesto oscillava tra i 100 e i 150 euro, a volte accompagnato da una fornitura di fuochi d’artificio per bambini. Oltre ai raid intimidatori, gli emissari dei Troncone avrebbero tempestato le vittime di telefonate e messaggi su Instagram, esercitando una pressione costante.

Le rivelazioni dell’influencer Ernesto Colella

Tra le testimonianze chiave dell’inchiesta c’è quella del commerciante e influencer Ernesto Colella, che ai carabinieri ha raccontato come si parlasse apertamente della necessità di versare un contributo al clan:

«Si vociferava che bisognava fare un “regalo” a persone che sarebbero successivamente venute a ritirarlo. Una piccola somma di denaro, tra i 150 e i 200 euro. Se ne parlava tra noi che avevamo le bancarelle».

Colella ha riferito che il pagamento è avvenuto mentre era impegnato in una diretta su TikTok. Un suo collaboratore gli avrebbe fatto cenno di dover consegnare 150 euro senza specificare a chi.

Le pressioni del clan erano tali che, nonostante non avesse guadagnato nulla dalla vendita dei botti, un commerciante ha comunque ceduto 100 euro ai malavitosi nei primi giorni dell’anno. «Avevo paura delle ripercussioni», ha confessato agli inquirenti.

Il provvedimento del Gip e l’operazione dei carabinieri

Le prove raccolte hanno portato il Gip Federica De Bellis a emettere misure cautelari in carcere per sei persone. Il blitz all’alba ha permesso di arrestare gli indagati e di ricostruire la rete di estorsioni che stava falcidiando i commercianti del quartiere di Fuorigrotta.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2025 - 11:56

1 commento

  1. L’articolo parla di una questione molto seria riguardante le estorsioni a Fuorigrotta. È preoccupante sapere che ci sono ancora gruppi che impongono il pizzo ai venditori, specialmente per fuochi d’artificio. Le testimonianze di Colella sono inquietanti e fanno riflettere sulla situazione della legalità nella nostra società. Spero che queste indagini portino a un cambiamento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento