#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
21.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Camorra, estradato dalla Francia il latitante clan Casalesi, Antonio Delli Paoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Antonio Delli Paoli, ergastolano e figura di spicco del clan Piccolo di Marcianise, è stato estradato oggi dalla Francia e condotto in Italia.

L’uomo è giunto all’aeroporto di Fiumicino, dove gli agenti della Polizia di Stato – Squadra Mobile di Caserta, i Carabinieri della Compagnia di Marcianise e l’Ufficio di Polizia di Frontiera hanno eseguito il provvedimento di ripristino della detenzione.

Dopo le formalità di rito, Delli Paoli è stato trasferito presso la Casa circondariale di Viterbo. L’estradizione è stata disposta in seguito a un mandato di arresto europeo emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, dopo la sua evasione dal carcere di Carinola (Caserta), avvenuta il 30 dicembre 2024.

L’uomo, detenuto dal 1994 con una condanna all’ergastolo per omicidio aggravato dal metodo mafioso, non aveva fatto rientro in carcere al termine di un permesso premio concesso dal magistrato di sorveglianza di Santa Maria Capua Vetere.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e condotte da Polizia di Stato e Carabinieri, hanno portato alla localizzazione e all’arresto di Delli Paoli il 15 gennaio scorso a Strasburgo, in Francia. L’uomo era stato individuato mentre prendeva parte a una manifestazione di protesta dinanzi al Parlamento europeo.

Un passato di sangue nella faida tra clan

Antonio Delli Paoli è considerato un esponente storico del clan Piccolo, noto anche come “Quaqquaroni”, parte del cartello criminale dei Casalesi. La fazione, attiva a Marcianise e nella provincia di Caserta, è stata protagonista di una sanguinosa guerra di camorra con il clan rivale Belforte, alias “Mazzacane”, tra il 1986 e il 2007.

Il conflitto, scaturito dalla contrapposizione tra la “Nuova Camorra Organizzata” di Raffaele Cutolo e la “Nuova Famiglia”, ha provocato decine di omicidi per il controllo del territorio.

Delli Paoli, noto con il soprannome di “Pullastriello”, fu tra i principali oppositori della N.C.O. di Cutolo. La sua condanna all’ergastolo è legata all’omicidio di Salvatore Ruocchio, avvenuto ad Ardea (Roma) il 27 giugno 1990, per il quale fu riconosciuto colpevole dalla Corte d’Assise d’Appello di Roma nel 1993.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Marzo 2025 - 18:06


Commenti (1)

E’ strano come certi criminali riescano a sfuggire alla giustizia per anni, ma alla fine tornano sempre in Italia. Questo caso di Delli Paoli mostra come il sistema legale funziona, ma ci sono molte questioni da risolvere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie