#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
×

Camorra, clan Di Lauro 150 anni di carcere: tutte le condanne

La condanna maggiore a Vincenzo Di lauro, 20 anni di carcere mentre al Raffaele Rispoli, fratello di Tina ben 16 anni e 8 mesi, per Raffaele Di Natale 14 anni e 9 mesi e ancora 13 anni e 4 mesi a Umberto Lamonica
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Gup di Napoli, Ivana Salvatore, ha inflitto complessivamente circa 150 anni di carcere a 18 dei 20 imputati coinvolti in un’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) e del Ros di Napoli sulle attività imprenditoriali e finanziarie del clan Di Lauro di Secondigliano.

Il processo ha riguardato in particolare le operazioni sotto la reggenza di Vincenzo Di Lauro, secondogenito del capoclan Paolo Di Lauro, noto come “Ciruzzo ‘o milionario”, attualmente detenuto.

Le condanne

Tra le condanne più significative:

  • Vincenzo Di Lauro: 20 anni di reclusione
  • Umberto Lamonica: 13 anni e 4 mesi
  • Diego Leone: 13 anni e 6 mesi
  • Raffaele Rispoli: 16 anni e 8 mesi
  • Daniele Volpicelli: 8 anni
  • Marco Minichini: 6 anni e 8 mesi
  • Raffaele Di Natale: 14 anni, 9 mesi e 23 giorni
  • Giovanni Cortese: 7 anni e 4 mesi
  • Gennaro e Alessandro Nocera: 11 anni ciascuno
  • Pietro Granata e Gennaro Rizzo: 6 anni e 8 mesi
  • Salvatore Esposito: 5 anni
  • Gennaro Migliore: 2 anni e 8 mesi
  • Luigi e Antonio De Rosa: 2 anni e 6 mesi
  • Raffaele Barrese: 2 anni
  • Gennaro Casaburi: 1 anno e 8 mesi

Assolti Tony Colombo e la moglie Tina Rispoli

Il cantante neomelodico Antonino Colombo, in arte Tony, e sua moglie Immacolata Rispoli, nota come Tina, sono stati assolti dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e partecipazione finalizzata alla produzione di sigarette di contrabbando.

La loro vicenda giudiziaria ha origine dal sequestro del cellulare di Colombo dopo il suo sfarzoso matrimonio, celebrato il 27 marzo 2019 a Napoli. Il matrimonio, caratterizzato da una carrozza bianca trainata da cavalli e un corteo nuziale che bloccò il traffico di Corso Secondigliano, aveva visto la partecipazione di cinque ispettori-musicisti della Polizia Penitenziaria, poi licenziati per aver preso parte alla cerimonia.

Dalle chat del telefono erano emerse conversazioni con Vincenzo Di Lauro, ritenute inizialmente rilevanti ai fini penali. Tuttavia, il Gup ha stabilito l’inutilizzabilità di tali prove, portando all’assoluzione della coppia.

La difesa e le polemiche

Gli avvocati della coppia, Sergio Cola, Alfredo Sorge e Andrea Imperato, hanno espresso soddisfazione per la sentenza, sottolineando come “la carriera artistica di Tony Colombo abbia subito un duro contraccolpo” a causa dell’indagine. “La sentenza fuga ogni dubbio”, hanno dichiarato, auspicando “maggiore prudenza nei procedimenti in fase preliminare”.

Tony Colombo, durante la detenzione, aveva suscitato polemiche per un’esibizione canora organizzata nel carcere di Secondigliano il 23 dicembre scorso. La coppia, scarcerata rispettivamente il 20 ottobre 2024 e il 31 gennaio 2025 per attenuazione delle esigenze cautelari, è stata posta agli arresti domiciliari: Colombo a Gaeta e la moglie a Minturno.

In attesa delle motivazioni

La sentenza di assoluzione per Colombo e Rispoli sarà ora seguita dalla pubblicazione delle motivazioni, attese entro 90 giorni. Nel frattempo, l’indagine dei pm antimafia Maurizio De Marco e Lucio Giugliano ha portato alla condanna di tutti gli altri imputati, confermando il ruolo centrale del clan Di Lauro nelle attività illecite del territorio.

Il processo ha messo in luce non solo le dinamiche criminali del clan, ma anche il controverso intreccio tra mondo dello spettacolo e criminalità organizzata, un tema che continua a far discutere l’opinione pubblica.

(Nella foto da sinistra Vincenzo Di Lauro, Giovanni Cortese, Raffaele Rispoli, Umberto Lamonica, Marco Minichini, Raffaele Di Natale e Alessandro Nocera

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 7 Marzo 2025 - 19:02


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie