#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Camorra a Roma, il clan Senese aveva riunito le piazze di spaccio: 26 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Camorra a Roma il clan del boss Michele Senese ‘o pazzo aveva l’ambizioso scopo di riunire le più importanti piazze di spaccio della Capitale, imponendo la fornitura di cocaina, peraltro a prezzi più elevati, importata prevalentemente da due fornitori albanesi.

E stamane i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 26 persone, gravemente indiziate di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, detenzione e cessione di stupefacenti, detenzione illegale di armi e rapina.

L’operazione, ancora in corso, ha svelato i retroscena di un’imponente rete di narcotraffico, legata al clan del boss Michele Senese, noto come “O’ Pazzo”, che mirava a controllare le principali piazze di spaccio della Capitale.

Secondo le indagini, il sodalizio criminale, guidato da Giuseppe Molisso e Leandro Bennato – entrambi già detenuti per altri gravi reati e storicamente vicini al pluripregiudicato Senese – avrebbe tentato di unificare sotto un unico controllo le zone più floride dello spaccio romano, tra cui Tor Bella Monaca, Quarticciolo, Quadraro, Cinecittà, Tuscolano, Giardinetti, Primavalle e Casalotti.

La cocaina acquistata dagli albanesi e venduta a prezzi maggiorati

Un business milionario, stimato in decine di milioni di euro al mese, basato sulla fornitura di cocaina importata principalmente da due fornitori albanesi e venduta a prezzi superiori rispetto al mercato.

Il clan, dotato di un arsenale che include armi da guerra e persino bombe a mano, avrebbe consolidato il proprio potere attraverso l’uso sistematico della violenza, imponendo le proprie regole a chiunque tentasse di opporsi.

La struttura criminale, considerata di primissimo piano in termini di pericolosità, avrebbe operato con metodi spietati, garantendosi il controllo del territorio e delle piazze di spaccio più redditizie.

 Sequestrati beni per 5 milioni di euro

Nel corso delle operazioni, i Carabinieri stanno eseguendo perquisizioni e sequestri preventivi, finalizzati alla confisca di beni per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro. Tra i beni colpiti figurano proprietà e asset riconducibili ai principali indagati, accusati di essere i vertici di un’organizzazione criminale ben radicata nel tessuto urbano della Capitale.

L’operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata a Roma, evidenziando come la Camorra abbia tentato di estendere la propria influenza anche al di fuori dei tradizionali confini campani. Le indagini continuano per accertare ulteriori responsabilità e ricostruire l’intera filiera del narcotraffico gestita dal clan.

(nella foto da sinistra il boss Michele Senese ‘o pazzo, Giuseppe Molisso e Leandro Bennato)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2025 - 07:34


2 Commenti

  1. L’articolo parla di un operazione che ha colpito il clan di Michele Senese, ma ci sono molte domande su come questi clan riescono a operare così liberamente. È interessante vedere l’impatto della legge sulla criminalità.

  2. L’articolo parla di una operazione della polizia contro la camorra a Roma, ma non si capisce bene come sia possibile che questi clan possano operare così liberamente. La sicurezza nella capitale sembra essere messa a rischio e i cittadini meritano di sapere di più.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento