Cronaca Napoli
| In
31 Marzo 2025 - 15:45

Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali di merce

Napoli – Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine ha riportato ordine nell’area di Porta Nolana, dove da tempo proliferavano i cosiddetti “souk illegali”.
Di A. Carlino

Napoli – Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine ha riportato ordine nell’area di Porta Nolana, dove da tempo proliferavano i cosiddetti “souk illegali”.

L’intervento, coordinato dalla Questura di Napoli, ha coinvolto poliziotti dei commissariati Vicaria-Mercato e Arenella, finanzieri della Guardia di Finanza, militari dell’Esercito Italiano, agenti della Polizia Metropolitana e operatori ASIA.

Nella mattinata di ieri, le pattuglie hanno presidiato corso Garibaldi e le vie adiacenti – Nolana, Marvasi, Caracciolo di Bella, Cesare Rosaroll e piazza Mancini – zone tristemente note per il fenomeno del commercio abusivo. Qui, bancarelle improvvisate occupavano da mesi marciapiedi e strade, vendendo merce di dubbia provenienza.

(h3)Sequestro e bonifica

Durante i controlli, le autorità hanno identificato numerosi venditori irregolari e confiscato circa 25 quintali di prodotti, tra abbigliamento, oggettistica e generi vari. Grazie all’impiego di un compattatore ASIA, il materiale è stato smaltito immediatamente, ripristinando la legalità nell’area.

(h3)La strategia della Questura

L’operazione rientra in un più ampio piano di contrasto ai mercati illegali, che minano l’economia regolare e la sicurezza urbana. "Non abbasseremo la guardia", assicurano dalla Questura, pronta a replicare i controlli per evitare il ritorno delle attività illecite.

Intanto, i residenti esprimono sollievo: "Finalmente si respira un’aria diversa", commenta un commerciante della zona. Ma la sfida resta aperta: garantire che il degrado non torni a prendere piede.

Articolo pubblicato il 31 Marzo 2025 - 15:45 - A. Carlino

Questo articolo è stato pubblicato il 31 Marzo 2025 - 15:45

Condivid
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.