Cronaca Benevento

Benevento, sequestrate oltre 50 tonnellate di rifiuti speciali

Condivid

BENEVENTO – Due distinte operazioni di polizia ambientale condotte dalla Guardia di Finanza di Benevento hanno portato al sequestro di oltre 50 tonnellate di rifiuti speciali e alla denuncia di 11 persone per reati legati alla gestione illecita di rifiuti.

La prima operazione è scaturita da un controllo su strada effettuato dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria lungo il raccordo autostradale 09 di Benevento. I finanzieri hanno fermato un autoarticolato carico di rifiuti misti provenienti dal Piemonte e diretti in provincia di Avellino per lo smaltimento.

Dopo un primo controllo, i militari hanno accertato che si trattava di rifiuti speciali – tra cui materiali plastici, scarti edilizi, ferro, gomma, legno e parti di carrozzeria – trasportati senza le dovute autorizzazioni. L’intero carico, circa 23 tonnellate, è stato sequestrato, così come il semirimorchio che lo trasportava. Il conducente del mezzo e altri quattro soggetti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Benevento.

Secondo intervento: capannone trasformato in discarica abusiva

Nel corso di ulteriori controlli sul territorio, i finanzieri hanno individuato un capannone industriale di 6.000 metri quadrati alla periferia di Benevento, trasformato in una vera e propria discarica abusiva. All’interno sono stati trovati cumuli di rifiuti di varia natura – plastica, materiali elettrici, scarti edilizi, ferro, gomma, legno e parti di carrozzeria – oltre a un autoarticolato pronto per lo scarico.

L’operazione ha portato al sequestro del capannone, di 30 tonnellate di rifiuti stoccati all’interno e di un rimorchio contenente altre 24 tonnellate di scarti non classificati. Sette persone sono state denunciate alla competente Autorità Giudiziaria. Le indagini sono ora al vaglio della magistratura, e la colpevolezza degli indagati sarà accertata solo in caso di sentenza definitiva.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Marzo 2025 - 11:26

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' incredibole come ci siano persone che continuano a gestire rifiuti in modo illeciti, mettendo a rischio l'ambiente e la salute di tutti. Bisogna fare di piu per prevenire queste situazioni e punire chi sbaglia.

    • La situazione dei rifiuti nella nostra regione è preoccupante, ma è necessario avere un controllo piu severo su queste attivita. La gente deve capire che i rifiuti non possono essere trattati in questo modo.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37