Bari vecchia, i suoi suggestivi vicoli, lo stadio e il lungomare saranno il palcoscenico del docufilm dedicato alla vita di Igor Protti, il leggendario calciatore che ha vestito la maglia biancorossa dal 1992 al 1996.
Dopo le riprese a Napoli, Messina e Livorno, dal 31 marzo la troupe della produzione Bredenkeik arriverà in Puglia per portare avanti il progetto intitolato "Igor.Potrebbe interessarti
Napoli, ancora violenza a scuola: 15enne accoltellato all'uscita
Napoli, il Britsh Institute: "Non abbiamo personale per gestire il bambino disabile, non lo abbiamo escluso"
Piano di Sorrento, tenta rapina in villa: il ladro fugge in motorino e investe il proprietario. Arrestato
Sant’Antonio Abate, demolita casa abusiva in zona agricola vincolata
Il documentario vedrà anche interventi di grandi personalità del calcio, tra cui giornalisti, allenatori e calciatori come Giorgio Chiellini, Walter Mazzarri e Beppe Signori, che contribuiranno a rendere ancora più ricco il racconto. Alberto Battocchi, autore del progetto, sottolinea: “Questa è l’ennesima prova che Igor è amato in tutta Italia, proprio perché è simbolo di un calcio romantico e di grandi valori”.
Dopo Bari, le riprese si sposteranno a Roma, allo stadio Olimpico, poi a Treviso e infine a Rimini, con la fase di registrazione che si concluderà a metà aprile. Il docufilm, sostenuto dal patrocinio e dalla compartecipazione dell’assessorato allo Sport del Comune di Livorno, dal Garante dei diritti dei minori della Regione Puglia e dall’assessorato allo Sport del Comune di Bari, si preannuncia come una testimonianza emozionante di una figura che ha segnato la storia del calcio italiano.
Lascia un commento