AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 21:38
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 21:38
15.3 C
Napoli

A Bagnoli, oggi primo incontro psico-educativo per cittadini Campi Flegrei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà stasera, presso l'Area di Attesa nell'ex base Nato di Bagnoli, il primo incontro psico-educativo con i cittadini dell'area dei Campi Flegrei.

L'incontro si svolgerà, dalle 18 alle 19.30, all'interno della tendostruttura regionale ed è finalizzato all'ascolto e alla condivisione in gruppo delle emozioni e delle paure determinate dal fenomeno naturale del bradisismo, per imparare ad affrontare e superare i momenti di stress e preoccupazione.

A supportare la popolazione saranno volontari esperti della Protezione civile della Regione Campania, specializzati in psicologia dell'emergenza e psicologi dell'Asl Napoli1Centro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Tra i temi affrontati: i comportamenti da adottare in caso di emergenza, la gestione dell'ansia, anche in rapporto alla presenza di bambini, di persone fragili, di anziani, di animali da compagnia.

All'incontro di oggi, seguirà quello di dopodomani, venerdì 21 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 11.30. Il calendario prevede poi ulteriori incontri dalle 17.30 alle 19.00 delle seguenti giornate: venerdì 28 marzo, sabato 29 marzo, venerdì 4 aprile, sabato 5 aprile, venerdì 11 aprile e sabato 12 aprile.

Non solo, tutti i sabati e le domeniche, dalle 10 alle 12.30, saranno a disposizione gli Infopoint: volontari della Protezione civile regionale, formati e specializzati sui temi della caldera dei Campi Flegrei e dei fenomeni vulcanici ad essa connessi (bradisismo e emissioni di gas dal suolo), sono a disposizione dei cittadini per illustrare le pianificazioni di protezione civile per il rischio vulcanico e per il rischio bradisismico, i comportamenti da adottare prima, durante e dopo un evento naturale, e per dare informazioni utili.

Contemporaneamente, in collaborazione con Save the Children, sempre tutti i sabati e le domeniche, dalle 10.00 alle 12.30, sono organizzati anche laboratori per i più piccoli sulla conoscenza del rischio sismico e bradisismico e per sapere come comportarsi.

Articolo pubblicato il 20 Marzo 2025 - 14:56 - A. Carlino

Commenti (1)

L’incontro di stasera pare molto interessante ma mi domando se ci saranno abbastanza persone per partecipare e se i temi trattati sarano utili a tutti. Spero che le persone fragili e i bambini trovino supporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!