Aversa – Un autocarro carico di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi è stato sequestrato dai Carabinieri Forestali di Marcianise nell’ambito di un’operazione di controllo ambientale nella cosiddetta "Terra dei Fuochi".
Il veicolo, un Ducato, è stato fermato in strada Porta San Giovanni e il conducente è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti.Potrebbe interessarti
Caserta, ruba il furgone delle pizze surgelate: inseguito e arrestato
Napoli, minaccia con un coltello ragazzino che aveva lasciato la fidanzatina: condannato
Scoperto arsenale della camorra tra i boschi di Castel Volturno
Santa Maria a Vico: 53enne arrestata per furto e truffa informatica. Deve scontare un anno e mezzo di carcere
Alla richiesta di esibire la documentazione obbligatoria, tra cui il Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR), il conducente non è stato in grado di fornire alcun atto autorizzativo. Inoltre, la verifica della targa ha rivelato che il mezzo non risultava iscritto all'Albo dei Gestori Ambientali, requisito fondamentale per il trasporto di rifiuti.
Denuncia e misure cautelari
Accertata la violazione, i Carabinieri Forestali hanno sequestrato il veicolo e i rifiuti e hanno denunciato il conducente a piede libero per gestione illecita di rifiuti pericolosi e non pericolosi, in violazione della normativa ambientale vigente. L’operazione rientra in un più ampio piano di controllo e contrasto al traffico illecito di rifiuti, finalizzato alla tutela dell’ambiente e alla prevenzione dello smaltimento abusivo, fenomeno tristemente diffuso in queste aree.
Commenti (1)
L’operazione dei Carabinieri sembra molto importante, pero non capisco come mai ci sono ancora tantissimi rifiuti abbandonati in queste zone. Spero che le autorità facciano di più per proteggere l’ambiente.