Cronaca Avellino

Avellino, altri 2 microtelefoni trovati nel Padiglione De Vivo del carcere di Bellizzi

Condivid

Avellino  – Nuovi ritrovamenti di dispositivi illeciti scuotono ancora una volta il carcere di Avellino Bellizzi, in particolare il Padiglione De Vivo, un tempo considerato un’eccellenza nel sistema penitenziario campano.

Nelle ultime ore, gli agenti della Polizia Penitenziaria hanno scoperto 2 microtelefoni, a poco più di 48 ore dal sequestro di altri 11 oggetti non consentiti, tra smartphone e microtelefoni, occultati nelle aree comuni del padiglione.

Il Padiglione De Vivo, progettato come reparto di trattamento avanzato e destinato a detenuti con un comportamento esemplare, sembra aver perso la sua vocazione originaria. La UILPA Polizia Penitenziaria ha più volte denunciato il degrado della situazione, sottolineando come il padiglione sia ormai diventato un’area promiscua, lontana dagli standard di sicurezza e controllo che dovrebbero caratterizzarlo.

Raffaele Troise, responsabile del GAU UILPA Polizia Penitenziaria, ha ribadito le criticità quotidiane che gravano sul personale, costretto a intervenire continuamente per contrastare il traffico di droga e dispositivi di comunicazione illeciti.

“Il personale dimostra una professionalità encomiabile, ma opera in condizioni insostenibili”, ha dichiarato Troise, evidenziando come la mancanza di risorse e il disinteresse delle istituzioni superiori stiano mettendo a rischio la sicurezza dell’intero istituto.

La UILPA torna a chiedere un intervento immediato delle autorità competenti, finalizzato a ripristinare un numero adeguato di agenti e a garantire condizioni di lavoro dignitose. “La sicurezza nel carcere di Avellino è un presupposto fondamentale per il rispetto del mandato costituzionale”, ha aggiunto Troise, sottolineando l’urgenza di misure concrete per riportare l’ordine e la legalità in un contesto sempre più compromesso.

Intanto, il personale della Polizia Penitenziaria continua a operare con spirito di abnegazione, nonostante le difficoltà e i rischi quotidiani. Un plauso va agli agenti protagonisti degli ultimi ritrovamenti, che hanno dimostrato ancora una volta dedizione e professionalità in un contesto sempre più complesso.

La situazione nel carcere di Avellino resta drammatica, ma la determinazione degli operatori penitenziari non viene meno. Ora, però, servono risposte concrete da parte delle istituzioni per evitare che il degrado diventi irreversibile.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2025 - 18:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni d’arte dal valore di 9.1 mln”

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:27

Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro: l’Inter vola e il “Toro” sogna in grande

È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:20

Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase

Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:13