#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 06:32
14.9 C
Napoli
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...

Avellino, 13enne ubriaca trovata su una panchina: finisce in ospedale, denunciato il barista

Scattano controlli sui locali della movida: giro di vite delle forze dell’ordine
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino – Un episodio drammatico ha riacceso i riflettori sul preoccupante fenomeno dell’abuso di alcol tra i giovanissimi. Una tredicenne è stata trovata priva di sensi su una panchina in via De Conciliis, in stato di grave intossicazione etilica, ed è stata trasportata d’urgenza in ospedale.

A seguito dell’accaduto, i carabinieri hanno denunciato il titolare di un bar della zona per aver somministrato alcolici a minorenni. L’uomo rischia ora la sospensione dell’attività, mentre le autorità intensificano i controlli nei locali notturni della città e della provincia.

L’allarme è scattato sabato scorso, quando alcune amiche della ragazzina, allarmate dalle sue condizioni, hanno chiamato i soccorsi. Il personale del 118, intervenuto tempestivamente, ha valutato la gravità della situazione e ha trasportato la giovane al pronto soccorso dell’ospedale Moscati, dove è stata ricoverata per due giorni nel reparto di Pediatria. I

l tempestivo intervento dei medici ha evitato conseguenze più gravi, ma l’episodio ha sollevato forti preoccupazioni e innescato una serie di reazioni istituzionali.

Le indagini dei carabinieri hanno accertato che la tredicenne aveva assunto alcolici in un bar della zona, portando alla denuncia del titolare del locale. Sono inoltre in corso accertamenti su altre attività commerciali, segnalate per aver offerto superalcolici a prezzi stracciati o addirittura gratuitamente ai minori, senza effettuare i necessari controlli sull’età dei clienti.

Il caso è stato al centro di un incontro in Prefettura, voluto dal prefetto Rossana Riflesso, per affrontare il tema del disagio giovanile e del consumo di alcol tra i minori. Alla riunione hanno partecipato rappresentanti delle forze dell’ordine, del mondo scolastico, dei servizi sociali, dell’Asl e della Diocesi, con l’obiettivo di definire strategie condivise per prevenire e contrastare il fenomeno.

Nel frattempo, il Comando provinciale dei carabinieri ha avviato un giro di vite sui locali della movida, con controlli mirati che verranno estesi anche alle aree della provincia. L’obiettivo è contrastare l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti tra gli adolescenti, sempre più spesso coinvolti in episodi di emergenza sanitaria legati all’eccessivo consumo di bevande alcoliche.

L’attenzione delle forze dell’ordine resta alta: negli ultimi giorni, tre giovani di Montemiletto e Torre Le Nocelle sono stati fermati e denunciati per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di droghe. Per loro è scattato il ritiro immediato della patente e il sequestro del veicolo.

L’azione di monitoraggio su locali e zone della movida prosegue senza sosta, con il coordinamento della Prefettura e il coinvolgimento di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza. Particolare attenzione viene riservata ai fine settimana, con pattugliamenti rafforzati e il supporto della Polizia municipale per garantire il rispetto delle normative e tutelare la sicurezza dei cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 20:12


1 commento

  1. E’ una situazion molto grave quella che succede tra i giovani, l’alcol dovrebbe essere vietato per i minorenni. Anche i bar dovrebbero far piu attenzione a chi servono da bere, la salute dei ragazzi è importante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento