AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 09:28
14.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 09:28
14.9 C
Napoli

Avellino, 13enne ubriaca trovata su una panchina: finisce in ospedale, denunciato il barista

Scattano controlli sui locali della movida: giro di vite delle forze dell’ordine
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino - Un episodio drammatico ha riacceso i riflettori sul preoccupante fenomeno dell’abuso di alcol tra i giovanissimi. Una tredicenne è stata trovata priva di sensi su una panchina in via De Conciliis, in stato di grave intossicazione etilica, ed è stata trasportata d’urgenza in ospedale.

A seguito dell’accaduto, i carabinieri hanno denunciato il titolare di un bar della zona per aver somministrato alcolici a minorenni. L’uomo rischia ora la sospensione dell’attività, mentre le autorità intensificano i controlli nei locali notturni della città e della provincia.

L’allarme è scattato sabato scorso, quando alcune amiche della ragazzina, allarmate dalle sue condizioni, hanno chiamato i soccorsi. Il personale del 118, intervenuto tempestivamente, ha valutato la gravità della situazione e ha trasportato la giovane al pronto soccorso dell’ospedale Moscati, dove è stata ricoverata per due giorni nel reparto di Pediatria. I

l tempestivo intervento dei medici ha evitato conseguenze più gravi, ma l’episodio ha sollevato forti preoccupazioni e innescato una serie di reazioni istituzionali.

Le indagini dei carabinieri hanno accertato che la tredicenne aveva assunto alcolici in un bar della zona, portando alla denuncia del titolare del locale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino
Sono inoltre in corso accertamenti su altre attività commerciali, segnalate per aver offerto superalcolici a prezzi stracciati o addirittura gratuitamente ai minori, senza effettuare i necessari controlli sull’età dei clienti.

Il caso è stato al centro di un incontro in Prefettura, voluto dal prefetto Rossana Riflesso, per affrontare il tema del disagio giovanile e del consumo di alcol tra i minori. Alla riunione hanno partecipato rappresentanti delle forze dell’ordine, del mondo scolastico, dei servizi sociali, dell’Asl e della Diocesi, con l’obiettivo di definire strategie condivise per prevenire e contrastare il fenomeno.

Nel frattempo, il Comando provinciale dei carabinieri ha avviato un giro di vite sui locali della movida, con controlli mirati che verranno estesi anche alle aree della provincia. L’obiettivo è contrastare l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti tra gli adolescenti, sempre più spesso coinvolti in episodi di emergenza sanitaria legati all’eccessivo consumo di bevande alcoliche.

L’attenzione delle forze dell’ordine resta alta: negli ultimi giorni, tre giovani di Montemiletto e Torre Le Nocelle sono stati fermati e denunciati per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di droghe. Per loro è scattato il ritiro immediato della patente e il sequestro del veicolo.

L’azione di monitoraggio su locali e zone della movida prosegue senza sosta, con il coordinamento della Prefettura e il coinvolgimento di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza. Particolare attenzione viene riservata ai fine settimana, con pattugliamenti rafforzati e il supporto della Polizia municipale per garantire il rispetto delle normative e tutelare la sicurezza dei cittadini.

Articolo pubblicato il 13 Marzo 2025 - 20:12 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

E’ una situazion molto grave quella che succede tra i giovani, l’alcol dovrebbe essere vietato per i minorenni. Anche i bar dovrebbero far piu attenzione a chi servono da bere, la salute dei ragazzi è importante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!