Cronaca Caserta

Assenteismo al Centro per l’Impiego di Teano: 18 dipendenti condannati a risarcire la Provincia di Caserta

Condivid

La Sezione Giurisdizionale per la Regione Campania della Corte dei conti ha condannato 18 dipendenti del Centro per l’Impiego di Teano  al risarcimento di oltre 80mila euro in favore della Provincia di Caserta per false attestazioni di presenza sul luogo di lavoro.

La sentenza, depositata l’11 marzo 2025, arriva al termine di un’indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta.

L’inchiesta, avviata tra il 2017 e il 2018 a seguito di una segnalazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, ha rivelato numerosi casi di assenteismo: i dipendenti risultavano presenti in servizio, ma in realtà si allontanavano senza alcuna giustificazione.

L’attività investigativa, basata su pedinamenti, intercettazioni, videoregistrazioni e analisi documentali, ha portato in sede penale all’applicazione di misure cautelari per truffa aggravata e false attestazioni.

Sul piano erariale, la Procura della Corte dei conti, con il Sostituto Procuratore Mauro Senatore e il coordinamento del Procuratore regionale Antonio Giuseppone, ha quantificato il danno subito dall’Ente, imputando ai 18 dipendenti non solo l’indebito profitto percepito, ma anche il danno d’immagine arrecato alla pubblica amministrazione.

Nel gennaio 2024, la Procura ha emesso un “invito a dedurre” nei confronti degli interessati e, respinte le loro difese, ha avviato il procedimento conclusosi con la condanna.

L’importo da risarcire sarà maggiorato di rivalutazione monetaria e interessi. L’operazione rientra nell’azione della Guardia di Finanza di Caserta per il contrasto alla criminalità economica e il ripristino della legalità nel settore pubblico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Marzo 2025 - 10:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E una situazione molto complicata questa, perchè 18 dipendenti sono stati condannati per un comportamento che non è accettabile. È importante che ci siano controlli più severi per evitare che succedano cose simili in futuro.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37