La serata televisiva di ieri ha visto trionfare "Champagne Peppino Di Capri", una fiction su Rai 1 che ha conquistato oltre 4 milioni di telespettatori, raggiungendo il 25,1% di share. Un risultato significativo che ha superato di gran lunga la concorrenza della semifinale del Grande Fratello su Canale 5, seguita da poco più di due milioni di spettatori con uno share del 16,8%.
Un tuffo negli anni '60
La fiction dedicata a Peppino di Capri ha ripercorso le tappe fondamentali della vita del celebre artista, dalle esibizioni giovanili negli anni '40 fino alla vittoria a Sanremo nel 1973.Potrebbe interessarti
Francesco Paolantoni e Patrizio Rispo: compagni di disavventure
Domani in tv "Ricomincio da tre" in versione restaurata
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione
Successo trasversale
Il programma ha registrato picchi di share superiori al 30% nella parte finale, segnando un boom di ascolti soprattutto nel Sud e nel Centro-Sud Italia, con un 37% e un 29,3% rispettivamente. La fiction ha anche saputo coinvolgere i più giovani, con una penetrazione significativa nella fascia d'età 15-24 anni, raggiungendo un picco del 24,3% tra le ragazze. L'interesse delle nuove generazioni è testimoniato anche dalla collaborazione recente di Peppino di Capri con l'artista Gué Pequeno. Il successo del programma si riflette anche nei dati della Total Audience Auditel, che segnala la connessione di 21mila utenti attraverso dispositivi tecnologici.
Commenti (1)
Il success di Champagne Peppino Di Capri mi ha colpito molto, pero non capisco come un programma cosi possa attrarre piu di 4 milioni di persone. La musica è bella ma le storie a volte sono un po’ ripetitive.