Cultura

Apre i battenti la Biennale delle Arti AMA: Arte, Maddaloni e Architettura

Condivid

Maddaloni ospita la prima edizione della Biennale delle Arti AMA (Arte + Maddaloni + Architettura), un’iniziativa che mira alla rigenerazione urbana e culturale attraverso arte, design e architettura contemporanea. Si protrarrà fino al 21 aprile, durante la quale la città diverrà un palcoscenico espositivo con mostre, installazioni e performance dei diversi partecipanti.

Introduzione alla Biennale

La Biennale è stata inaugurata al Convitto Nazionale “G. Bruno”, con la presenza di autorità locali e del direttore artistico Luca Molinari. Il sindaco Andrea De Filippo ha messo in evidenza l’importanza dell’evento come opportunità per riscoprire il patrimonio artistico locale e promuovere la legalità. Con il tema “Nuovi racconti (per il futuro)”, la manifestazione vuole esplorare scenari innovativi, collegando passato e presente. Mariano Nuzzo, Soprintendente ABAP, ha sottolineato il contributo dell’arte nella cultura visiva e nel rinnovamento urbano.

Mostre ed Eventi

La mostra della Biennale, allestita al Complesso del Convitto Nazionale “Giordano Bruno”, presenta opere di circa settanta artisti, sia italiani che internazionali. Al centro vi è il tema “Nuovi racconti (per il futuro)”, un dialogo tra realismo e visione, tra presente e futuro. Al Museo Civico, l’esposizione “Nuovi racconti. Quando l’antico e il presente si abbracciano” mette in relazione opere contemporanee con collezioni storiche. Infine, la Chiesa di Santa Maria dei Comandati ospita “Nuovi racconti (per San Michele e il cielo tutto!)”, focalizzata sull’interazione tra arte, spiritualità e memoria urbana.

Coinvolgimento Internazionale e Eredità Culturale

AMA si configura come una piattaforma di dialogo internazionale, coinvolgendo artisti da Argentina, Francia e Regno Unito. La Biennale punta a lasciare un segno culturale tangibile per la città, accrescendo la consapevolezza del patrimonio locale. Maggiori dettagli sul programma sono disponibili sul sito www.amamaddaloni.it. Gli eventi sono aperti a tutti e gratuiti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 28 Marzo 2025 - 18:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • La biennale delle arti e un iniziativa interessante per la città di Maddaloni, ma non so se avrà un grande impatto come dicono. Forse e solo una occasione per alcuni artisti di esporre il loro lavori.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52

Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher

Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:22

Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il suo braccio destro: a processo per l’omicidio Ivone del 2000

Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:01

Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per farsi largo nel traffico: denunciato

Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:45

Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle: donna salvata dal suicidio

Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:09