#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Annunciato ReArm Europe: il piano di 800 mld per la difesa europea

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato il piano denominato ReArm Europe, due giorni prima  del vertice straordinario sulla difesa, previsto il prossimo 6 marzo. Il Piano prevede risorse per 800 miliardi, nonché 150 miliardi utilizzabili per ulteriori finanziamenti a favore degli Stati membri.

La decisione della Commissione è stata comunicata a poche ore dall’annuncio del Presidente degli Stati Uniti di avvenuta sospensione degli aiuti militari per l’Ucraina. Lo stop riguarderà non solo nuovi armamenti, ma anche ordini di munizioni, armi e altre risorse già pronte per la consegna dal valore di  1 miliardo di dollari.

Trump ha dichiarato che il blocco delle risorse americane proseguirà fino a quando Kiev non avrà dimostrato le proprie intenzioni di ristabilire la pace con la Russia, pur non specificando cosa questo voglia dire in termini pratici.

Le risorse previste per il piano ReArm Europe sarà quindi utile non soltanto alla difesa degli Stati membri, ma anche al futuro supporto  al popolo ucraino. La Presidente della Commissione europea ha dichiarato che: “se gli stati membri aumentassero la loro spesa per la difesa dell’1,5% del Prodotto interno lordo in media, ciò potrebbe creare uno spazio fiscale di circa 650 miliardi di euro in un periodo di quattro anni”.

L’Unione europea “fornirà 150 miliardi di euro di prestiti agli stati membri per investimenti nella difesa” per un totale complessivo di 800 miliardi. “Si tratta fondamentalmente di spendere meglio e spendere insieme. Stiamo parlando di domini di capacità paneuropee come ad esempio, difesa aerea e missilistica, sistemi di artiglieria, missili e munizioni, droni e sistemi anti-drone.

Ma anche di soddisfare altre esigenze dalla mobilità informatica a quella militare, ad esempio. Questo aiuterà gli stati membri a mettere in comune la domanda e ad acquistare insieme. E naturalmente con questa attrezzatura gli stati membri possono aumentare notevolmente il loro sostegno all’Ucraina. Quindi attrezzatura militare immediata per l’Ucraina.

Questo approccio di approvvigionamento congiunto ridurrà anche i costi. Ridurrà la frammentazione, ma aumenterà l’interoperabilità e, naturalmente, rafforzerà la nostra base industriale di difesa”.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2025 - 14:59

3 Commenti

  1. Il piano ReArm Europe pare interessante, ma non sono sicuro che questi 800 miliardi siano sufficenti. Inoltre, mi chiedo come sarà utilizzati i 150 miliardi per gli stati membri e se questo aiuterà veramente l’Ucraina.

  2. Concordo sul fatto che la situazione è complessa, ma mi pare che il piano potrebbe portare benefici a lungo termine. Speriamo solo che ci siano controlli adeguati su come vengono spesi i fondi.

  3. Non so se sia giusto spendere così tanti soldi in armamenti. Forse sarebbe meglio investire in iniziative di pace e dialogo tra le nazioni, invece di aumentare la tensione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento