AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
7.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Annunciato ReArm Europe: il piano di 800 mld per la difesa europea

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato il piano denominato ReArm Europe, due giorni prima  del vertice straordinario sulla difesa, previsto il prossimo 6 marzo. Il Piano prevede risorse per 800 miliardi, nonché 150 miliardi utilizzabili per ulteriori finanziamenti a favore degli Stati membri.

La decisione della Commissione è stata comunicata a poche ore dall’annuncio del Presidente degli Stati Uniti di avvenuta sospensione degli aiuti militari per l’Ucraina. Lo stop riguarderà non solo nuovi armamenti, ma anche ordini di munizioni, armi e altre risorse già pronte per la consegna dal valore di  1 miliardo di dollari.

Trump ha dichiarato che il blocco delle risorse americane proseguirà fino a quando Kiev non avrà dimostrato le proprie intenzioni di ristabilire la pace con la Russia, pur non specificando cosa questo voglia dire in termini pratici.

Le risorse previste per il piano ReArm Europe sarà quindi utile non soltanto alla difesa degli Stati membri, ma anche al futuro supporto  al popolo ucraino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica
La Presidente della Commissione europea ha dichiarato che: “se gli stati membri aumentassero la loro spesa per la difesa dell'1,5% del Prodotto interno lordo in media, ciò potrebbe creare uno spazio fiscale di circa 650 miliardi di euro in un periodo di quattro anni”.

L’Unione europea “fornirà 150 miliardi di euro di prestiti agli stati membri per investimenti nella difesa” per un totale complessivo di 800 miliardi. “Si tratta fondamentalmente di spendere meglio e spendere insieme. Stiamo parlando di domini di capacità paneuropee come ad esempio, difesa aerea e missilistica, sistemi di artiglieria, missili e munizioni, droni e sistemi anti-drone.

Ma anche di soddisfare altre esigenze dalla mobilità informatica a quella militare, ad esempio. Questo aiuterà gli stati membri a mettere in comune la domanda e ad acquistare insieme. E naturalmente con questa attrezzatura gli stati membri possono aumentare notevolmente il loro sostegno all'Ucraina. Quindi attrezzatura militare immediata per l'Ucraina.

Questo approccio di approvvigionamento congiunto ridurrà anche i costi. Ridurrà la frammentazione, ma aumenterà l'interoperabilità e, naturalmente, rafforzerà la nostra base industriale di difesa”.

Marco Barbato

Articolo pubblicato il 4 Marzo 2025 - 14:59 - Redazione

Commenti (3)

Il piano ReArm Europe pare interessante, ma non sono sicuro che questi 800 miliardi siano sufficenti. Inoltre, mi chiedo come sarà utilizzati i 150 miliardi per gli stati membri e se questo aiuterà veramente l’Ucraina.

Concordo sul fatto che la situazione è complessa, ma mi pare che il piano potrebbe portare benefici a lungo termine. Speriamo solo che ci siano controlli adeguati su come vengono spesi i fondi.

Non so se sia giusto spendere così tanti soldi in armamenti. Forse sarebbe meglio investire in iniziative di pace e dialogo tra le nazioni, invece di aumentare la tensione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…