Cultura

Annunciato il programma di celebrazioni per il centenario di Camilleri

Condivid

L’anno 2025 segnerà il centenario della nascita di Andrea Camilleri, una celebrazione che vedrà una serie di eventi in Italia e all’estero, volti a onorare la vasta eredità culturale dello scrittore. L’Associazione Fondo Andrea Camilleri ETS, insieme al Comitato Nazionale istituito dal Ministero della Cultura, ha annunciato un fitto programma di attività che abbraccerà due anni, con il supporto di illustri collaboratori e partner come la Rai e la Siae.

Convegni e Seminari

Le attività includono una serie di convegni e seminari incentrati su vari aspetti dell’opera e dell’eredità di Camilleri. La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori ospiterà a Milano un incontro di studi il 23 aprile, mentre il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre organizzerà un seminario a maggio. A ottobre, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani ospiterà un convegno internazionale sui contributi narrativi di Camilleri.

Spettacoli e Manifestazioni

Numerosi spettacoli e manifestazioni celebreranno l’opera di Camilleri. A marzo, il Teatro Piccinni di Bari proporrà lo spettacolo “Un sabato, con gli amici”. Maggio vedrà l’adattamento teatrale de “Il colore del sole” a Messina, mentre a Roma, il Teatro Argentina sarà la cornice di un evento dedicato alle lettere di Camilleri. Inoltre, il Festival del cinema di Malaga renderà omaggio allo scrittore a maggio, e l’estate sarà segnata da eventi a San Miniato e Porto Empedocle, tra le altre località.

Attività Internazionali

Sul piano internazionale, istituti di cultura e ambasciate in luoghi come New York, Berlino e Pechino organizzeranno programmazioni dedicate allo scrittore. Sellerio Editore, storica casa editrice di Camilleri, darà vita a una collana dedicata al grande autore, accompagnata da eventi in tutta Italia.

La Rai per il Centenario

Rai Documentari sta producendo un documentario su Andrea Camilleri, mentre Rai Cultura e Rai Teche renderanno disponibili interviste e contenuti archiviati. La programmazione di queste celebrazioni riflette l’impatto duraturo di Camilleri sul panorama culturale e letterario italiano e mondiale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2025 - 14:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51