Cronaca

Allarme carceri, il sindacato della polizia penitenziaria Spp: “Strage di Stato senza fine”

Condivid

ROMA – Quattro suicidi in tre giorni, 18 dall’inizio dell’anno: numeri drammatici che segnano un triste record nelle carceri italiane, l’ultimo caso riguarda un detenuto senegalese di 69 anni, che si è tolto la vita nel carcere di Verona.

A questi dati si aggiungono le recenti morti per cause da accertare di un detenuto marocchino di 35 anni a Bologna e di un uomo di origine africana, 50 anni, nel carcere di Poggioreale a Napoli. L’allarme è stato lanciato da Aldo Di Giacomo, segretario generale del SPP (Sindacato della Polizia Penitenziaria), che denuncia una situazione ormai fuori controllo.

“I detenuti che si tolgono la vita sono sempre più giovani, e c’è un aumento del 40% tra coloro che presentano disagio psichico, soggetti che non avrebbero dovuto trovarsi in carcere”. Cresce anche il numero di detenuti stranieri coinvolti nei suicidi, in particolare provenienti dal Nord Africa.

Di Giacomo chiede interventi immediati, tra cui un piano di supporto psicologico con la presenza stabile di psicologi, psichiatri, mediatori culturali e interpreti: “La mancanza di comunicazione incide tantissimo”. L’emergenza riguarda anche la sicurezza del personale: “Registriamo una media di 30 aggressioni a settimana, il dato più alto di sempre”, aggiunge Di Giacomo, che segnala anche il ritrovamento di circa venti telefoni cellulari a settimana nelle celle.

“Lo Stato è incapace di garantire la vita delle persone che ha in custodia e di tutelare il personale”, accusa il sindacalista, rilanciando l’urgenza di investire in misure alternative alla detenzione, per favorire il reinserimento sociale e ridurre il sovraffollamento: “Non sono concessioni buoniste, ma un dovere costituzionale”. Tuttavia, conclude, servono finanziamenti adeguati e maggiore collaborazione tra enti locali e amministrazione penitenziaria per affrontare l’emergenza.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Marzo 2025 - 10:43
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • I dati sui suicidi nelle carceri è veramente allarmante e fa riflettere. Non si può ignorare il fatto che i detenuti, soprattutto quelli stranieri, siano sempre più giovani e in difficoltà. Serve un intervento per migliorare la situazione.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37