Il Teatro Serra di Napoli presenta una nuova produzione intitolata “Una voce umana,” un’opera che indaga un tema di grande rilevanza attuale. L’evento, firmato da Francesca Fedeli e co-drammaturgato da Gian Marco Ferone, sarà in scena dal 4 al 6 aprile presso la sede situata in Via Diocleziano 316. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare il teatro via email (teatroserra@gmail.com) o al numero 347.8051793.
L’opera “Una voce umana” si pone come una riflessione sulla trasformazione della voce nell’era tecnologica. Ispirata all’opera di Jean Cocteau degli anni ’30, “La voce umana,” dove il telefono cambia la natura di un monologo in dialogo, la produzione esplora come la tecnologia influenzi la comunicazione umana.
La voce, quale simbolo di comunicazione e identità, viene analizzata per comprenderne l’evoluzione e il suo impatto sulla percezione di sé. L’autrice, tramite la sua opera, si chiede quali cambiamenti stiano avvenendo nelle espressioni umane e quale ruolo giocherà la voce nella definizione dell’identità in futuro. Questo viaggio teatrale invita gli spettatori a riflettere se la nostra natura vocale si stia trasformando o se stiamo semplicemente intraprendendo un nuovo percorso di identità umana.
Per ulteriori informazioni sull’opera “Una voce umana,” è disponibile un video di presentazione al seguente link: https://youtu.be/SndpHw2bdH8?feature=shared.
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto
Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto
La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto
Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 16… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho lettto l'articolo su 'Una voce umana' e sembra interessante. La tematica della voce e della comunicazione nel contesto tecnologico è attuale. Mi chiedo come il teatro possa influenzare la nostra percezione della identità.