Il Premio Gallo d’Oro contro le mafie torna a Marigliano, Napoli, mettendo al centro il tema “Storie di donne, storie di resistenze”. Dopo una pausa, l’iniziativa riprende per promuovere la legalità e la giustizia. La cerimonia si svolgerà giovedì 20 marzo alle 18 presso il convento dei Frati Minori di San Vito, noto anche come santuario della Speranza.
Quest’anno verrà premiata l’onorevole Ilaria Cucchi per il suo impegno nel difendere i Diritti Umani e cercare Verità e Giustizia per suo fratello Stefano Cucchi. L’Istituto Superiore Statale “R. Levi Montalcini – G. Ferraris” di Marigliano, guidato dal dirigente Domenico Ciccone, riceverà un riconoscimento per il suo contributo alla promozione di valori di legalità e giustizia.
All’evento prenderanno la parola fra’ Giuseppe Sorrentino e lo storico Giovanni Villano, arricchendo la manifestazione con le loro riflessioni. Verranno premiati per il loro contributo ai valori umani e alla solidarietà il gruppo musicale TribalAfro, l’artista Miky Petillo e lo scrittore e architetto Raffaele Di Palma.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto