AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
15.3 C
Napoli

Addio a Walter Mastroberardino, portò i vini campani nel mondo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è spento all’età di 92 anni Walter Mastroberardino, fondatore della cantina Terredora Di Paolo e figura simbolo della viticoltura campana.

Il decesso è avvenuto a Montefusco, borgo storico tra le province di Avellino e Benevento, dove l’imprenditore ha chiuso serenamente i suoi giorni.

Nato nel 1933, erede della famiglia Mastroberardino – pilastro del panorama enologico italiano – Walter seppe imprimere una svolta decisiva al settore già negli anni Cinquanta.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino

Convinto dell’enorme potenziale dei vini della sua terra, dedicò energie a conquistare i mercati del Centro-Nord Italia e oltreconfine, promuovendo le etichette campane attraverso fiere internazionali, collaborazioni con ristoranti di prestigio e enoteche selezionate.

Oggi, grazie alla sua visione, Terredora Di Paolo esporta in oltre trenta Paesi, confermando l’Irpinia come eccellenza globale.

Fino all’ultimo, Mastroberardino incarnò una passione travolgente per il mondo del vino.La sua scomparsa segna la fine di un’epoca, ma il lascito di Walter Mastroberardino – tra innovazione e radici storiche – rimane un faro per l’enologia italiana.

Articolo pubblicato il 4 Febbraio 2025 - 11:24 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!