La Festa dei Folli: a Nola il film restaurato Vito e gli altri di Antonio Capuano
Il film restaurato “Vito e gli Altri” di Antonio Capuano sarà presentato a Nola il 6 febbraio presso la Multisala Savoia, segnando il ritorno del regista in Campania dopo oltre due decenni.
Punti Chiave Articolo
La pellicola, presentata recentemente a Roma, è stata sottoposta a un restauro in 4K dai laboratori di Cinecittà, restituendo al pubblico la sua qualità originale. “Vito e gli Altri”, uscito nel 1991, ha segnato l’inizio della carriera di Antonio Capuano, ricevendo riconoscimenti come il Nastro d’Argento al miglior regista esordiente.
La storia si svolge a Napoli e narra le drammatiche vicende di Vito, un ragazzino di dodici anni che, perso il padre per arresto, scivola nel mondo della criminalità. Attraverso un racconto intenso e realistico, il film esplora temi complessi come la violenza e la solitudine, avvalendosi di un cast di giovani attori non professionisti. La narrazione, basata su un fatto di cronaca, offre uno spaccato autentico e crudo della società partenopea.
Antonio Capuano è noto per il suo modo unico di rappresentare l’infanzia e l’adolescenza a Napoli. Tra le sue opere più celebri si annoverano “Pianese Nunzio 14 anni a maggio” e “La guerra di Mario”, attraverso cui ha indagato le dinamiche tra giovani e società. Con “Luna Rossa” e “Il buco in testa”, Capuano ha esplorato le gerarchie della criminalità e gli anni di piombo. L’Accademia del Cinema Italiano gli ha assegnato il David Speciale nel 2022 per il suo significativo impegno nel cinema. Alla proiezione di Nola sarà presente, oltre al regista, il critico cinematografico Alberto Castellano e la docente Paola Pagliuca, offrendo un’opportunità di approfondimento su un’opera che continua a stimolare riflessioni sul ruolo e l’evoluzione del cinema partenopeo.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto