#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Villa Literno, carabinieri sventano tentativo di truffa ai danni di un 77enne

Denunciati 55enne di Portici e 25enne di Sant’Arpino
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Villa Literno – Un nuovo episodio di tentata truffa ai danni di un anziano è stato sventato dai Carabinieri della Stazione di Villa Literno. Protagonisti dell’illecito, un 55enne di Portici (NA) e una 25enne di Sant’Arpino , che hanno cercato di raggirare un 77enne del luogo, approfittando della sua buona fede.

PUBBLICITA

Il modus operandi dei due presunti truffatori rientra in uno schema purtroppo noto: contattare le vittime, spesso anziani, spacciandosi per operatori di servizi pubblici o fornitori di energia elettrica, per poi guadagnare l’accesso alle loro abitazioni e sottrarre denaro o oggetti di valore.

Nel caso specifico, la giovane donna ha telefonato al 77enne presentandosi come operatrice della società di fornitura energetica con cui l’uomo aveva un contratto in corso. La “finta operatrice” ha informato l’anziano di un presunto raddoppio delle tariffe, invitandolo a modificare le condizioni contrattuali e annunciando l’arrivo imminente di consulenti a domicilio per completare la procedura.

Fortunatamente, il 77enne non è caduto nel tranello. Dubbioso della situazione, ha contattato direttamente la società energetica, scoprendo che non era prevista alcuna attività “porta a porta” per la modifica dei contratti. A quel punto, ha allertato i Carabinieri, che hanno prontamente organizzato un’operazione per intercettare i presunti truffatori.

I militari si sono posizionati nei pressi dell’abitazione dell’uomo, attendendo l’arrivo dei due. Poco dopo, il 55enne e la 25enne si sono presentati al citofono, dichiarandosi consulenti inviati dalla società di energia elettrica. Nel momento in cui si accingevano a entrare in casa, i Carabinieri sono intervenuti, bloccandoli e identificandoli.

I due sono stati denunciati per tentata truffa e ora rischiano gravi conseguenze penali. L’episodio rappresenta un ulteriore monito sui pericoli che corrono gli anziani, spesso presi di mira per la loro vulnerabilità e, in alcuni casi, per la condizione di solitudine in cui versano.

I Carabinieri hanno ribadito l’importanza di diffidare da chiamate sospette e di verificare sempre l’identità di chi si presenta come operatore di servizi pubblici o privati. In caso di dubbi, è fondamentale contattare le forze dell’ordine, come ha fatto il 77enne di Villa Literno, evitando così di cadere vittima di raggiri sempre più sofisticati.

La vicenda si aggiunge a una lunga serie di tentativi di truffa che, purtroppo, continuano a colpire soprattutto le fasce più deboli della popolazione. Un fenomeno che richiede non solo l’impegno delle forze dell’ordine, ma anche una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2025 - 14:29

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento