Villa Ebe, affascinante residenza neogotica ottocentesca dell’architetto Lamont Young, sarà restaurata e affidata alla gestione del Fondo Ambiente Italiano (FAI): l’annuncio è arrivato direttamente dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, durante il 29º convegno dei Delegati e Volontari FAI alla Scala di Milano.
“Villa Ebe è di proprietà del Comune e si trova in un luogo simbolico per la città, sulle rampe di Pizzofalcone, sul monte Echia, culla della fondazione di Napoli”, ha spiegato Manfredi. “Con il FAI sigleremo un accordo per la ristrutturazione e la gestione della villa, trasformandola in un luogo di memoria e cultura, capace di raccontare un altro pezzo della straordinaria storia della nostra città”.
Il progetto riporta alla luce l’eredità di Lamont Young, architetto visionario di origini anglo-napoletane, celebre per le sue idee avveniristiche. Nato da una famiglia di imprenditori inglesi trasferitisi a Napoli nell’Ottocento, Young fu un innovatore che, già alla fine del XIX secolo, progettò una metropolitana per la città, realizzata solo un secolo dopo. Tra le sue creazioni più affascinanti c’è proprio Villa Ebe, che fu la sua residenza e oggi si prepara a diventare un nuovo polo culturale grazie all’intervento del FAI.
Napoli – Un altro episodio di violenza sulle donne scuote il cuore di Napoli. Ieri… Leggi tutto
Ci sono tragedie che distruggono boschi, case e vite. E poi ci sono parole che… Leggi tutto
Acerra – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la detenzione… Leggi tutto
Napoli, il sogno ha un nome: Jack Grealish Dopo la cessione lampo di Raspadori, Manna… Leggi tutto
Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto
Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto