Il primo weekend di Carnevale a Venezia ha portato alla ribalta il dibattito sul sovraffollamento turistico nella storica città lagunare.
Diverse testimonianze, tramite video diffusi sui social, documentano situazioni di forte congestione in alcune aree, come il ponte di Rialto, dove i turisti si trovavano costretti a fermarsi a causa dei passaggi intasati.
Il picco di visitatori si è registrato principalmente lungo il Canal Grande, dove si è svolta la sfilata della Pantegana, evento inaugurale del Carnevale.Potrebbe interessarti
Riciclaggio con le scommesse illegali: arresti e denunce in tutta Italia
Manovra 2026, la legge della "rottamazione": ecco la maxi sanatoria per chi ha debiti con il fisco
Trasporto merci, Tosi (FI-PPE): Ho chiesto a fitto di usare PNRR residuo per indennizzi aziende
Viterbo, svelato il mistero dei furti di farmaci per mezzo milione di euro: arrestato un 54enne di Napoli
Per affrontare il crescente problema legato al turismo di massa, è previsto l'introduzione di un biglietto d'ingresso per la città a partire dal 18 aprile 2025. In questo contesto, si sta valutando l'ipotesi di applicare un contributo d'accesso anche durante il Carnevale stesso, estendendo la tassa a tutti i visitatori, compresi i residenti veneti.
Commenti (1)
Io credo che l’idea di un biglietto d’ingresso per Venezia sia giusta, pero non so se risolve veramente il problema del sovraffolamento. Molti turisti probabilmente continueranno a venire e quindi le strade saranno sempre piene di gente.