Vairano Scalo – Pensava di averla fatta franca, ma le indagini meticolose dei Carabinieri lo hanno incastrato. Un 33enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, è stato raggiunto dai militari della Stazione di Vairano Scalo, che gli hanno notificato un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza.
Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, è scaturito dall’accusa di furto aggravato e danneggiamento ai danni di due istituti scolastici.
I fatti risalgono alla notte tra il 23 e il 24 maggio 2024, quando ignoti si sono introdotti nei plessi scolastici di Vairano Patenora e Pietravairano, nel Casertano, forzando porte d’ingresso e manomettendo i sistemi di allarme. Oltre al danneggiamento di arredi e laboratori, i malviventi hanno sottratto un hard disk contenente le registrazioni del sistema di videosorveglianza.
L’indagine è partita immediatamente grazie alle denunce presentate dai dirigenti scolastici. I sopralluoghi effettuati dai Carabinieri nei due istituti – l’Istituto Comprensivo “Garibaldi Montalcini” di Pietravairano e la Scuola Secondaria di Primo Grado “P. Geremia” di Vairano Patenora – hanno portato alla scoperta di tracce ematiche sulle porte d’ingresso e su un armadio metallico nella sala multimediale.
I campioni di DNA, inviati ai laboratori del RACIS RIS Carabinieri di Roma, hanno restituito un profilo genetico maschile singolo. Il confronto con la banca dati ha permesso di identificare con certezza il 33enne napoletano, portando all’emissione della misura cautelare.
Le indagini proseguono per accertare l’eventuale coinvolgimento di complici.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto