#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
×

Notte di terremoto ai Campi Flegrei: oltre 20 scosse, gente in strada a Pozzuoli e Napoli

Scosse avvertita dalla popolazione anche a Napoli gente in strada. Al Vomero distacco di calcinacci da un edificio. Riunione nella notte con il Capo Dipartimento della protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata una notte di paura e di apprensione per gli abitanti dei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto e la zona flegrea di Napoli.

Dopo quella di ieri di uguale intensità, un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata poco dopo la mezzanotte nella zona dei Campi Flegrei. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma si è verificato alle 00:19 nella zona di Agnano-Pisciarelli con ipocentro a soli due km di profondità ed epicentro a cinque km da Pozzuoli.

Ma poco prima della mezzanotte si erano registrate due scosse di magnitudo 3.0 in rapida successione e a distanza di un minuto. Poi fino alle 6,02 di stamane c’è stato un susseguirsi di scosse fino alle 6.02 di bassa entità.

Ma con tre superiori al magnitudo 2 e precisamente una di magnitudo 2.3 all’1,39, una di magnitudo 2 alle 3,14 e una di magnitudo 2.4 alle 5,04. I sismografi dell’osservatorio Vesuviano ne segnalano oltre 20: segno evidente che è in corso un consistente sciame sismico.

Le scosse, soprattutto quella delle 0,19 ha svegliato di soprassalto molti cittadini flegrei che si sono riversati in strada in maniera particolare a Pozzuoli, come riportato  nelle sue immagini dal fotoreporter Enzo Buono che le ha pubblicate sui sui canali social.

Scossa avvertita anche a Napoli dove al Vomero si è regsitrata la caduta di calcinacci da un edificio. Da ieri sera sono partite le verifiche della Prote<zione civile sia nei comuni flegrei sia nella città di Napoli. Il sindaco di pozzuoli, Gigi Manzoni, ha decretato la chiusra delle scuole per la giornata di oggi.

Il prefetto di Napoli ha convocato il comitato una riunione con i sindaci e con la Protezione di civile nazionale. Dai controlli non sono emersi danni d persone.

Il Capo Dipartimento, Fabio Ciciliano, ha presieduto, alle ore 1.30, un’unità di crisi in videocollegamento con il territorio. Durante la riunione, visto il numero di cittadini che si sono riversati in strada è stata disposta l’attivazione del volontariato di protezione civile e l’apertura delle aree di accoglienza e di attesa per i cittadini dei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli. Il Dipartimento continuerà a seguire l’evolversi della situazione, in contatto con le autorità locali di protezione civile.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 17 Febbraio 2025 - 07:17


Commenti (3)

Le scuole chiuse sono un’ottima decisione per proteggere i ragazzi, ma spero che la gente non entri nel panico. I terremoti fanno parte della vita in questa zona, è importante rimanere calmi.

È preoccupante vedere come queste scosse continuano a succedere. La protezione civile deve essere sempre pronta e i cittadini devono essere informati su cosa fare in caso di emergenza.

La scossa de ieri notte a fatto davvero paura. I cittadini sono stati costretti a uscire di casa e molti sono rimasti svegli fino all’alba. Spero che la situazione possa tornare normale presto, ma i terremoti non si possono prevedere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie