Afànisi, lo spettacolo teatrale di Alessandro Paschitto in scena al Teatro Nuovo di Napoli il 1° e 2 marzo 2025, è un’emozionante esperienza che rompe i confini delle rappresentazioni teatrali tradizionali. Presentato dalla compagnia partenopea Ctrl+Alt+Canc, lo spettacolo coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva unica.
Punti Chiave Articolo
L’opera teatrale vede la partecipazione degli attori Raimonda Maraviglia, Alessandro Paschitto e Francesco Roccasecca, i quali non recitano un copione tradizionale ma instaurano un dialogo non verbale con il pubblico. Questa interazione diretta spinge gli spettatori a riflettere e partecipare attivamente, rendendoli parte della performance stessa.
Nel corso dello spettacolo, il concetto di teatro visivo viene sfidato attraverso domande provocatorie e l’invito a una partecipazione mentale. Gli attori incoraggiano il pubblico a utilizzare la propria immaginazione, creando un ambiente dinamico in cui ogni spettatore diventa un catalizzatore e un elemento essenziale del dialogo. La rappresentazione non si limita a essere una finzione, ma si trasforma in qualcosa di autentico grazie all’interazione del pubblico, che riempie lo spazio scenico con la propria presenza. Questo processo di co-creazione sottolinea il ruolo attivo di ogni individuo nella costruzione di una comunità e la potenza delle connessioni umane.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto