Venerdì 14 febbraio, alle ore 21:00, il Teatro Civico 14 di Caserta ospiterà il secondo appuntamento della rassegna “Lezioni da palco”, dal titolo “Pensavo fosse amore e invece non si muore”. La serata, in perfetta sincronia con la ricorrenza di San Valentino, esplorerà il tema dell’amore grazie alla Compagnia Vulìe, con l’attrice e drammaturga Marina Cioppa a condurre l’evento, che combina l’analisi accademica con la teatralità.
Sarà possibile acquistare i biglietti tramite il sito ufficiale del teatro.
La lezione-spettacolo intende esplorare l’evoluzione dell’amore nella letteratura mondiale. Da sempre, l’amore ha trovato spazio tra le righe dei grandi autori, dai classici antichi fino alla letteratura contemporanea. Il format della serata permette di rivivere emozioni e passioni attraverso le epoche, dai poeti romantici fino alle rappresentazioni moderne delle complessità amorose.
“Lezioni da palco” offre al pubblico un’inedita combinazione di racconto e studio, fondendo conoscenze letterarie e rappresentazione teatrale. Marina Cioppa mette in scena un dibattito riflessivo su storia, letteratura e società, invitando gli spettatori a riscoprire il piacere della conoscenza. Le scenografie curiose sono affidate a Vincenzo Leone, mentre il disegno luci è a cura di Alessandro Benedetti, sotto l’organizzazione di Marica Palmiero.
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto
Paura e tensione a Campagna, nel Salernitano, poche ore dopo la conclusione della celebre manifestazione… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento sembra molto interresante e potrebbe portare a riflessioni sull'amore nella literatura. Sarebbe bello vedere come combinano teatro e studio, anche se non sono sicura se riuscirò a partecipare. Spero che i biglietti non costano troppo.