AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 21:54
18.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 21:54
18.5 C
Napoli

Scarcerato il braccio destro di Raffaele Imperiale

Il 50enne Massimo Liuzzi originario di Giugliano beneficerà di un regime di affidamento in prova ai servizi sociali
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino. Considerato un referente napoletano del narcotraffico internazionale collegato a Raffaele Imperiale, Liuzzi ora beneficerà di un regime di affidamento in prova ai servizi sociali, dopo che il Magistrato di Sorveglianza di Avellino ha accolto le richieste dei suoi avvocati, Luigi Poziello e Alberico Galluccio.

Attualmente, Liuzzi sarà inserito in un'attività lavorativa a Melito e risiederà a Giugliano in Campania.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
In precedenza, era stato condannato a dieci anni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, pena poi ridotta a sei anni e otto mesi dalla Corte di Appello.

Nel contesto legale, è iniziato oggi il processo a carico di Raffaele Imperiale, attualmente collaboratore di giustizia e detenuto in un sito protetto, insieme ad altre quattordici persone già condannate in primo grado con rito abbreviato. Tuttavia, il processo è stato rinviato al 1° aprile a causa di alcuni difetti di notifica.

 

Articolo pubblicato il 15 Febbraio 2025 - 07:48 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

La situazione di Massimo Liuzzi è complicata e fa riflettere su come il sistema giuridico lavora. Il fatto che sia stato scarcerato dopo una condanna così lunga è strano, ma è importante che le leggi siano seguite. Speriamo che non commetta altri errori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!