Musica

A Sanremo torna Farfisa simbolo marchigiano della musica mondiale adorato dai Pink Floyd

Condivid

A Sanremo si è svolta una serata speciale dedicata alla rinascita del marchio Farfisa, noto produttore marchigiano di strumenti musicali, famoso per gli organi utilizzati da artisti come Richard Wright dei Pink Floyd ed Elton John.

L’incontro, presso Casa Bontempi, ha visto la partecipazione di noti musicisti e ospiti del panorama musicale italiano.

La storia musicale di Farfisa

Farfisa, fondata nel 1946 a Camerano, ha avuto un ruolo significativo nel mondo della musica rock, con strumenti che hanno accompagnato artisti di fama mondiale. Richard Wright dei Pink Floyd è noto per aver scelto il Farfisa Compact Duo per la sua qualità sonora, utilizzandolo sin dai concerti nei club londinesi all’indimenticabile Live at Pompeii nel 1972. Nella stessa epoca, Elton John usava modelli multi-timbrici Farfisa per brani iconici come “Crocodile Rock”.

La rinascita del marchio

Mercoledì 12 febbraio, nel contesto della kermesse canora di Sanremo, è stato presentato il progetto di rilancio del marchio Farfisa, grazie all’iniziativa di Bontempi, una realtà internazionale nel settore degli strumenti giocattolo. La produzione riprenderà ufficialmente nel 2025. Durante l’evento, l’artista Andrea Fumagalli dei Bluvertigo ha eseguito una performance esclusiva, utilizzando l’originale Farfisa Compact Duo, risvegliando le sonorità di epoche irripetibili.

Mostra fotografica F31

In concomitanza con la rinascita musicale di Farfisa, è stata presentata anche la mostra F31. Questa esposizione è un connubio tra la ritrattistica di Roberto Prosdocimo e la fotografia di Federico Lanzani, con l’intento di riportare valore e verità alla fotografia. Attraverso un processo chimico sofisticato, le immagini, dalla dimensione di 61×61 cm, evocano l’effetto Polaroid, valorizzando l’unicità e l’irripetibilità del momento catturato. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi artisti e critici del settore, sottolineando l’importanza della tradizione e dell’innovazione nel panorama musicale e artistico.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Febbraio 2025 - 12:37

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • è interessante vedere come un marchio come Farfisa possa rinascere e tornare alla ribalta. La storia di questo produttore è affascinante, soprattuto il legame con artisti famosi. Spero che la nuova produzione sia all'altezza delle aspettative.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44