Nel tardo pomeriggio di oggi, esattamente alle ore 18.51, è stato registrato un terremoto di magnitudo 3.6 nei pressi di Roccadaspide, in provincia di Salerno.
Il terremoto si è originato a una notevole profondità, circa 330 chilometri sotto la superficie terrestre. Questo elemento è stato determinante nel ridurre l’impatto del sisma sulla superficie, limitando così eventuali danni alle strutture o pericoli per le persone.
Al momento, non sono state riportate conseguenze in termini di danni materiali o lesioni a persone. L’evento sismico, sebbene percepito, non ha alterato significativamente la quotidianità della popolazione della zona coinvolta.
L’evento sottolinea l’importanza di un costante monitoraggio sismico, essendo il territorio italiano soggetto a frequenti fenomeni tellurici.
Oggi, con la Luna in Bilancia e una forte influenza di Mercurio retrogrado in Gemelli,… Leggi tutto
Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto
Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto
Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto
salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto
Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni… Leggi tutto